UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Due studentesse di Giurisprudenza ad Harvard con le borse di studio “Antonino Giuffrè”
Si è svolta presso l’Aula Cannizzaro la cerimonia di premiazione delle borse di studio “Antonino Giuffrè”, la prima edizione (delle cinque che avrà il bando) ha condotto alla selezione di due brillanti studentesse, che rappresentano l’eccellenza del Dipartimento di Giurisprudenza; le...
Il benessere psicofisico e la prevenzione del disagio psicologico degli studenti al centro del Progetto Pro-Bene-Comune presentato oggi in Sala Senato
Si è svolta in Sala Senato la conferenza stampa per la presentazione del Progetto “Pro-Bene-Comune”, che ha lo scopo di sviluppare azioni e protocolli che mirino alla promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca e alla prevenzione del disagio psicologico, in modo da facilitare un...
Università Svelate, presenti oltre 200 studenti, numerosi cittadini e turisti per le visite guidate al Chiostro di Palazzo Mariani
Nell’ambito della Giornata Nazionale delle Università, “Università Svelate”, l’Ateneo peloritano in collaborazione con la delegazione FAI di Messina, stamane ha aperto le porte di palazzo Mariani ai messinesi, ai turisti  e agli studenti degli Istituti Scolastici  La Farina, Maurolico, Pascoli e Seguenza...
Conferenza stampa presentazione Progetto “Pro-Bene-Comune”
Si terrà lunedì 24 marzo, alle ore 11 in Sala Senato, una conferenza stampa per la presentazione del Progetto “Pro-Bene-Comune”, che ha lo scopo di sviluppare azioni e strumenti che mirino alla promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca e alla prevenzione del disagio psicologico,...
“Università Svelate”, visite guidate al Chiostro di Palazzo Mariani
Torna “Università Svelate”, la Giornata Nazionale delle Università. Quest’anno in collaborazione con ANCI. Fin dal suo concepimento la Giornata ha avuto come finalità quella di mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale....
Presentate le Giornate FAI di Primavera a Messina
Tornano sabato 22 e domenica 23 marzo le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città...
Conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI di Primavera 2025
Si terrà lunedì 17 marzo, alle ore 10 in Sala Senato, una conferenza stampa per la presentazione delle giornate Fai di Primavera 2025 che si svolgeranno il 22 e il 23 marzo anche nella nostra città. In particolare, sarà possibile visitare la Sede Centrale di UniMe, Il Faro di Capo Peloro, mentre a Roccalumera...
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós
L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós, Emerito e fondatore dell’Instituto de Tecnología Química (CSIC-UPV) di Valencia (Spagna). Continua a leggere HOME
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós
Mercoledì 12 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’Università di Messina ospiterà la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós, Emerito e fondatore dell’Instituto de Tecnología Química (CSIC-UPV) di Valencia (Spagna). Continua...
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti
L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università  “La Sapienza” di Roma e neuroscienziato...
CRUI, alla Rettrice Giovanna Spatari il coordinamento delle  attività contro la violenza di genere negli Atenei
La CRUI (Conferenza dei Rettori Universitari Italiani) ha presentato, nei giorni scorsi, i risultati della prima indagine su abusi, molestie e violenza di genere. Nel corso della riunione in cui è stato condiviso quanto emerso dallo studio, si è stabilito di affidare alla Rettrice, prof.ssa Giovanna...
Nominati un gruppo di lavoro per la riorganizzazione amministrativa e quattro nuovi delegati
Nei giorni scorsi è stato nominato un gruppo di lavoro per la rimodulazione dell’assetto organizzativo dell’Ateneo, coordinato dal Prorettore all’Organizzazione amministrativa, prof. Antonio Saitta, e composto dalla prof.ssa Daniela Rupo e dal Direttore Generale, dott. Pietro Nuccio....
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti
Giovedì 6 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’Università di Messina ospiterà la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università “La Sapienza”...
Rinnovato l'incarico di Consulente di Fiducia dell'Ateneo alla dott.ssa Maria Crisafulli
Stamane al Rettorato, la Rettrice prof.ssa Giovanna Spatari  e la dott.ssa Maria Crisafulli hanno siglato il rinnovo del contratto – per altri tre anni – per l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo. Era presente il dott. Daniele Piccione, Dirigente D. A. Affari Generali dell’Università...
Edvance, il nuovo portale che rivoluziona la formazione digitale in Italia: UniMe tra le Istituzioni partner del primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata del Paese 
Il progetto Edvance, il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata in Italia, nato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca”, celebra una tappa fondamentale con il lancio ufficiale del portale...
Il prof. Antonino Recupero nominato componente della Commissione Redattrice delle Norme Tecniche per le Costruzioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Il prof. Antonino Recupero, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso il nostro Ateneo, è stato nominato componente della Commissione Redattrice delle Norme Tecniche per le Costruzioni, istituita presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il suo incarico riguarda i Sottogruppi “3 –...
Avviata la campagna di prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili "Test’AMOci"
Ha preso il via sabato 15 febbraio “Test’AMOci”, una campagna di prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili.  L’iniziativa, promossa e fortemente voluta dall’Ateneo peloritano, prevede sia un servizio counseling che test gratuiti dedicati alla prevenzione delle infezioni sessualmente...
DEA.Med Net: innovativo progetto UniMe per la valorizzazione del patrimonio culturale presentato a Venezia nell'ambito del PNRR CHANGE
È stato presentato a Venezia, presso la suggestiva sala cinquecentesca dell’Aula Magna Silvio Trentin di Ca’ Dolfin dell’Università Ca’ Foscari, DEA.Med Net (Strumenti di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale demoetnoantropologico) ,di cui fa parte UniMe ; si tratta...
STEM by UniMe, la Scienza è Donna
Si è svolta – presso l’Aula Magna del Rettorato – la Tavola Rotonda intitolata “Scienza: sostantivo femminile”, evento di punta del cartellone UniMe dedicato alla seconda edizione della “Settimana Nazionale delle Discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche”,...
Giornata della Memoria, le iniziative dell'Ateneo
In continuità con una tradizione quasi ventennale dell’Ateneo messinese, anche quest’anno sono state previste alcune iniziative per celebrare il Giorno della Memoria a 80 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz. Lunedì 27 gennaio, alle 9.30, nell’Aula Magna del Rettorato,...

ARCHIVIO

  • 2025 (25)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI