“Servono un mucchio di oggetti”?

QUESITO: Desidero porre una domanda in merito a un tema molto discusso: quale tipo di concordanza usare. Ad esempio: Mi serve un mucchio di oggetti. Mi servono un mucchio di oggetti. La prima frase presenta…

Omissione dell’articolo obbligatoria e facoltativa

QUESITO: Mi accade frequentemente che dei non madrelingua condividano con me i propri dubbi sull’omissione dell’articolo determinativo, desiderosi di trovare una (suppongo inesistente) sistematizzazione definitiva della regola. Oltre ai casi citati da Serianni nella “Grammatica…

Passato remoto “regionale”

QUESITO: Vorrei sottoporre un quesito in seguito a una breve discussione nata dalla diversa percezione dell’uso del passato remoto nella frase seguente: «Io comprai gli armadi lunedì.» Mi è stato chiesto per quale motivo la…

Un palazzo “bell’e solido”

QUESITO: Si scrive: “Un bel e solido palazzo” oppure: “Un bello e solido palazzo”? Ovviamente è preferibile scrivere: “Un palazzo bello e solido”. Ma dovendo scegliere, in questo caso, tra bel e bello, quale si…

“Non so neanche se sarebbe stato”

QUESITO: Nella seguente frase è corretto l’uso del condizionale sarebbe? E non so neanche se sarebbe stato in grado di leggerla.   RISPOSTA: Il condizionale è corretto: la proposizione introdotta da se è una interrogativa indiretta,…

“Io o tu (o te)”?

QUESITO: Vorrei capire se siano corrette queste sequenze di pronomi: Io o tu (o te) o Tu o io (o me)? Io e tu (o te) o Tu e io (o me)? RISPOSTA: Io o…

Interessare qualcuno o a qualcuno? Anche o neanche?

QUESITO: Non ho ben capito se il verbo interessare regge il complemento oggetto o il complemento di termine. Ad esempio nella frase «Mi interessa questo libro», «mi» che complemento è? Quanto all’uso di anch’io/neanch’io, vanno…

Chi è “lui”?

QUESITO: “I rigori sono sempre una sfida di nervi tra chi calcia e il portiere, e stavolta ha vinto lui”. Lui chi? Il portiere o chi calcia?   RISPOSTA: La frase non è ben composta,…

“Chi fosse” o “Chi è”?

QUESITO: “Chi fosse interessato mi contatti” o “chi sia interessato mi contatti”? Con l’imperfetto ci si riferisce al passato? (Chi era interessato, tre giorni fa, mi contatti adesso).   RISPOSTA: La variante con il congiuntivo…

Il genere delle preghiere

QUESITO: Si dovrebbe scrivere: “Lei recitò un Ave Maria” con l’apostrofo o senza? L’Ave Maria è una preghiera e quindi si potrebbe anche scrivere con l’apostrofo, il che significa “Recitare una Ave Maria”. Però nessuno…

“Su segnalazione”

QUESITO: Mi chiedevo se tutte e 3 le espressioni possano essere considerate corrette: Si accoglie il paziente X, SU SEGNALAZIONE del medico curante Y, per sintomatologia Z. Si accoglie il paziente X, SOTTO SEGNALAZIONE del…

Incisi nei testi amministrativi

QUESITO: “Le ricordo che, qualora ci fosse bisogno di contattarci in tempo reale, al momento della sottoscrizione del modulo le abbiamo indicato i nostri recapiti telefonici.” Vorrei sapere se il periodo è sintatticamente corretto, oppure…

Longitudinalmente

QUESITO: Ho sempre dato per scontato che la lunghezza fosse verticale e la larghezza orizzontale. E che quindi la longitudine fosse orizzontale e la latitudine verticale, essendo il nostro pianeta più lungo orizzontalmente che verticalmente.…

“Coloro che anche ultimissimi”

QUESITO: È corretta questa frase? “Sta’ tranquillo: vedrai anche tu che coloro che anche ultimissimi saranno premiati”. Il senso è che anche gli ultimi arrivati in una gara porteranno a casa qualcosa.   RISPOSTA: La frase…

Nomi di professione femminili

QUESITO: È possibile usare i termini: avvocata, architetta, ingegnera ecc.? Rimangono formali in questa maniera?   RISPOSTA: I nomi di professione femminili come quelli da lei elencati, pur scarsamente o per niente usati in passato, sono…

Articoli e date

QUESITO: Forse al 23 di Ottobre saremo già salvi. In italiano standard si direbbe: Forse il 23 di Ottobre saremo già salvi. Tuttavia (a proposito della frase “a”) la preposizione articolata al posto dell’articolo mi…

“Mai che…”

QUESITO:   “Mai che qualcuno dica” o “dicesse la verità”? Quale delle due va bene? E di che tipo di costruzione si tratta?   RISPOSTA:   L’alternativa con il congiuntivo presente è certamente preferibile, quella…

Congiuntivo trapassato o imperfetto?

QUESITO: 1) Sarebbe stato meglio che tu fossi andato via. 2) Sarebbe stato meglio che tu andassi via. Parliamo di due frasi corrette, anche se credo sia preferibile la a. Io ho sempre visto, in…