La forza variabile del cioccolato

QUESITO: Prima che il mio continuo correggere i miei genitori diventi la causa di conflitti a fuoco volevo che mi forniste una prova inconfutabile della correttezza dell’articolo i per il plurale di cioccolatino. È già abbastanza errato non riuscire…

Preposizioni bizzarre? No, idiomatiche

Il nome casa indica al contempo un luogo delimitato e un ambito sociale; per questo motivo, quando è accompagnato da verbi di stato e di moto, può essere costruito con preposizioni diverse, a seconda di quale aspetto…

“Ne voglio” o “la voglio”?

QUESITO: Avrei qualche dubbio sull’uso della particella “ne” e dei pronomi diretti. In una frase come questa: “Vuoi la birra fredda?” La risposta sarebbe: “No, non la bevo.” Qui si usa il pronome “la” perché…

Auguri a te e (alla tua) famiglia

QUESITO: Ho letto alcuni auguri di buon anno, la maggior parte dei quali dicevano “Buon 2016 a te e famiglia”… e mi sono chiesto: non è più corretto dire “Buon 2016 a te e alla tua famiglia”?…

L’articolo nei nomi di luogo

QUESITO: Perché alcune regioni hanno l’articolo maschile e altre l’articolo femminile visto che il sostantivo “regione” è comunque femminile ?? ( es. Il Piemonte, la Lombardia) Stesso dubbio sui fiumi… il Po, la Senna. Grazie.…

Il Famila/la Famila

QUESITO: C’è un supermercato che si chiama Famila, e vorrei sapere se per dire che sto andando lì, bisogna dire “Sto andando al Famila” o “Sto andando alla Famila”.   RISPOSTA: Il genere dell’articolo dipende,…