Possibile, possibili o il più possibile?

Categorie: Morfologia, Sintassi

QUESITO:

«Presenteremo informazioni più dettagliate possibile»;

«presenteremo informazioni il più dettagliate possibile».

Gradirei sapere se entrambe le soluzioni sono corrette e, in particolare, se è corretto l’impiego del termine «possibile» con forma invariabile.

 

RISPOSTA:

Entrambe le frasi sono corrette. Possibile ha tra i suoi usi anche quello di elemento invariabile nella formazione del superlativo.

Le espressioni di questo tipo, debitrici al modello francese («le plus possible» e simili), sono assai frequenti in italiano sia con possibile invariato, sia con possibile accordato col nome (possibili). Per es.: «porta più birre possibile / possibili». In entrambi i casi si tratta di costrutti accorciati rispetto a una forma quale: «più birre che sia possibile», «più birre che siano possibili».

Alle due frasi da lei segnalate andrebbe aggiunta almeno anche una terza possibilità: «Presenteremo le informazioni più dettagliate possibile», che forse è la più accettabile. Sarebbe ammessa anche «Presenteremo le informazioni più dettagliate possibili», sebbene sia meno appropriata, visto che la presenza dell’aggettivo (dettagliate) circoscrive possibile, per l’appunto, al fatto che le informazioni siano dettagliate, più che al numero delle informazioni. Sarebbe invece normale il plurale in: «Presenteremo più informazioni possibili / possibile», parafrasabile più o meno così: ‘Presenteremo il maggior numero possibile di informazioni’ oppure ‘Presenteremo tante più informazioni possibili, cioè che si possano presentare’

Ancora altre soluzioni sono ammissibili, benché un po’ faticose: «Presenteremo informazioni quanto più dettagliate possibile» e altre ancora.

Quanto alla presenza dell’articolo, esso sarebbe in teoria obbligatorio, dato che si tratta di superlativo assoluto. Non mancano però in italiano casi (accettabili) di omissione, per una sorta di prossimità tra il comparativo e il superlativo: «Mario è il più bravo di tutti» / «Mario è più bravo di tutti». Per tornare alle sue soluzioni, a proposito dell’articolo, sarebbe ammissibile anche: «Presenteremo [le] informazioni le più dettagliate possibile» (o «possibili»), che riecheggia fortemente l’analogo costrutto francese e che forse proprio per questo ha un sapore un po’ affettato.

Fabio Rossi

Parole chiave: Accordo/concordanza, Aggettivo, Analisi grammaticale, Articolo, Registri
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0