Reggenza variabile tra attivo e passivo

Categorie: Sintassi

QUESITO:

Tutti i verbi che richiedono il congiuntivo nella forma affermativa (es. pensare, credere, ritenere ecc.) lo ammettono anche nella forma negativa (non pensare ecc.)? “Ritengo che stia dicendo una bugia” > “Non ritengo che stia dicendo una bugia”?

 

RISPOSTA:

I verbi che ammettono, o preferiscono, il congiuntivo nella forma attiva a maggior ragione lo preferiscono nella forma negativa.

Il congiuntivo, in effetti, risulta più adatto alla forma negativa e a quella impersonale che a quella attiva personale. Accade, infatti, il contrario di quello che lei chiede: che i verbi costruiti preferenzialmente con l’indicativo nella forma attiva prendano più facilmente, e addirittura preferiscano, il congiuntivo in quella negativa e in quella personale: “Io dico che lui è mio amico” > “Io non dico che lui sia mio amico”/“Si dice che lui sia mio amico”.

Fabio Ruggiano

Parole chiave: Accordo/concordanza, Verbo
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0

Quanto ti piace DICO?

Rispondi al questionario per aiutarci a migliorarlo.
Ti bastano 3 minuti per raccontarci la tua esperienza con DICO e farci sapere come renderla ancora più piacevole e utile.
 
 
 
 

Questo si chiuderà in 0 secondi