L’Università degli Studi di Messina si impegna a mettere in atto misure di tutela per il trattamento dei dati personali al fine di adeguare e mantenere lo stesso conforme al Nuovo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (RGPD) – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE; e al Decreto Legislativo n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – così come adeguato al suddetto Regolamento dal D. Lgs. n. 101/2018 del 10 Agosto 2018.
L’informativa sulla privacy resa ai sensi dell’art. 13 del Decreto legislativo n. 196/2003, “Codice in materia di protezione dei dati personali, è rivolta a tutti gli utenti che interagiscono con il sito “https://portale2.unime.it/modelloricerca” fornendo volontariamente i propri dati personali. La validità dell’informativa contenuta nella presente pagina è limitata al solo Sito e non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE , hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento per i dati raccolti attraverso il sito è:
NOME e COGNOME
Dipartimento Università degli Studi di Messina
I dati personali sono trattati secondo quanto indicato dall’art. 5 del RGPD: in modo lecito, corretto e trasparente; per finalità determinate, esplicite e legittime; nel rispetto dei principi di qualità dei dati (minimizzazione, esattezza e limitazione della conservazione), e dei requisiti di sicurezza di cui all’art. 32 del RGPD (integrità e riservatezza; disponibilità e resilienza dei sistemi).
Il trattamento dei dati personali – al quale è associata una finalità collegata alla missione istituzionale dell’Ateneo (di didattica, di ricerca e di terza missione – descritte nello Statuto) è necessario per lo svolgimento dei relativi compiti e attività di carattere istituzionale. Il trattamento dei dati personali avviene in applicazioni delle norme vigenti; nel rispetto della dignità umana, dei diritti e delle libertà fondamentali della persona (studenti, personale dell’Ateneo, utenti che si relazionano con l’Ateneo, portatori di interesse in genere) – art.1 del “nuovo” Codice D.Lgs. 196/2003 / D. Lgs. 101/2018. L’Ateneo si impegna a trattare i dati personali in maniera trasparente nei confronti dei soggetti interessati, cioè le persone alle quali i dati si riferiscono.
Il soggetto interessato può azionare il controllo sulle proprie informazioni esercitando i diritti declarati al CAPO III del RGPD: di informazione e accesso (artt.12-15) ottenendone origine, finalità, copia, destinazione dei dati e base giuridica; potendone chiedere la rettifica (artt.16,19) e/o la cancellazione (artt.17, 19), la limitazione di trattamento (artt.18, 19) o l’esistenza di un processo decisionale automatizzato (art. 22).
Il soggetto interessato in qualsiasi momento può opporsi al trattamento (art. 21), revocare il consenso (senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, art. 7); inoltre può proporre reclamo all’Autorità di Controllo (art.15). Per l’esercizio dei suddetti diritti è disponibile il seguente modulo.
L’Autorità di Controllo nazionale italiana in materia di protezione dei dati personali è Il Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy). http://www.garanteprivacy.it.
Per azionare i propri diritti l’interessato può contattare il Titolare.
Si consiglia la consultazione periodica di questa sezione del portale per conoscere gli aggiornamenti informativi.
This Cookie Policy was last updated on 16 Marzo 2023 and applies to citizens and legal permanent residents of the European Economic Area and Switzerland.
1. Introduction
Our website, https://portale2.unime.it/modelloricerca (hereinafter: "the website") uses cookies and other related technologies (for convenience all technologies are referred to as "cookies"). Cookies are also placed by third parties we have engaged. In the document below we inform you about the use of cookies on our website.
2. What are cookies?
A cookie is a small simple file that is sent along with pages of this website and stored by your browser on the hard drive of your computer or another device. The information stored therein may be returned to our servers or to the servers of the relevant third parties during a subsequent visit.
3. What are scripts?
A script is a piece of program code that is used to make our website function properly and interactively. This code is executed on our server or on your device.
4. What is a web beacon?
A web beacon (or a pixel tag) is a small, invisible piece of text or image on a website that is used to monitor traffic on a website. In order to do this, various data about you is stored using web beacons.
5. Cookies
5.1 Technical or functional cookies
Some cookies ensure that certain parts of the website work properly and that your user preferences remain known. By placing functional cookies, we make it easier for you to visit our website. This way, you do not need to repeatedly enter the same information when visiting our website and, for example, the items remain in your shopping cart until you have paid. We may place these cookies without your consent.
5.2 Statistics cookies
We use statistics cookies to optimize the website experience for our users. With these statistics cookies we get insights in the usage of our website. We ask your permission to place statistics cookies.
5.3 Marketing/Tracking cookies
Marketing/Tracking cookies are cookies or any other form of local storage, used to create user profiles to display advertising or to track the user on this website or across several websites for similar marketing purposes.
6. Placed cookies
7. Consent
When you visit our website for the first time, we will show you a pop-up with an explanation about cookies. As soon as you click on "Salva preferenze", you consent to us using the categories of cookies and plug-ins you selected in the pop-up, as described in this Cookie Policy. You can disable the use of cookies via your browser, but please note that our website may no longer work properly.
7.1 Manage your consent settings
8. Enabling/disabling and deleting cookies
You can use your internet browser to automatically or manually delete cookies. You can also specify that certain cookies may not be placed. Another option is to change the settings of your internet browser so that you receive a message each time a cookie is placed. For more information about these options, please refer to the instructions in the Help section of your browser.
Please note that our website may not work properly if all cookies are disabled. If you do delete the cookies in your browser, they will be placed again after your consent when you visit our website again.
9. Your rights with respect to personal data
You have the following rights with respect to your personal data:
- You have the right to know why your personal data is needed, what will happen to it, and how long it will be retained for.
- Right of access: You have the right to access your personal data that is known to us.
- Right to rectification: you have the right to supplement, correct, have deleted or blocked your personal data whenever you wish.
- If you give us your consent to process your data, you have the right to revoke that consent and to have your personal data deleted.
- Right to transfer your data: you have the right to request all your personal data from the controller and transfer it in its entirety to another controller.
- Right to object: you may object to the processing of your data. We comply with this, unless there are justified grounds for processing.
To exercise these rights, please contact us. Please refer to the contact details at the bottom of this Cookie Policy. If you have a complaint about how we handle your data, we would like to hear from you, but you also have the right to submit a complaint to the supervisory authority (the Data Protection Authority).
10. Contact details
For questions and/or comments about our Cookie Policy and this statement, please contact us by using the following contact details:
Maria Irrera
Ciam UNIME
Italy
Website: https://portale2.unime.it/modelloricerca
Email: ti.eminu@arerrim
This Cookie Policy was synchronized with cookiedatabase.org on 16 Marzo 2023.