
Corso di Alta Formazione
Giustizia Penale Contemporanea
e Garanzie Processuali della Persona
Edizione 2024
Nuovi modelli di giustizia penale e sfide della modernizzazione nell’era della diseguaglianza e insicurezza

PRESENTAZIONE
Il Corso di Alta Formazione in “Giustizia penale contemporanea e garanzie processuali della persona”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, analizza con approccio interdisciplinare i più recenti sviluppi della giustizia penale alla luce delle trasformazioni delle società contemporanee, con specifica attenzione all’evoluzione dei modelli processuali e dei sistemi di tutela delle garanzie fondamentali della persona nella prospettiva delle cornici tracciate dalle carte costituzionali e dalle giurisprudenze internazionali in materia di diritti umani.
COORDINATORE: Prof. Stefano Ruggeri (Ordinario di Diritto Processuale Penale, Università degli Studi di Messina)
A fronte di una frequenza non inferiore a 84 ore e al superamento di una verifica finale sui temi del Corso, verrà rilasciato un Diploma di Specializzazione in Giustizia Penale Contemporanea e garanzie processuali della persona e saranno riconosciuti 15 crediti formativi universitari.
Il Corso è strutturato in lezioni frontali, seminari e tavole rotonde e avrà una durata di tre settimane
24 giugno-12 luglio 2024
Le attività didattiche si svolgeranno dal Lunedì al Giovedì
(ore 9:00-13:00 e 15:00-18:00)
e nei Venerdì 28 giugno e 5 luglio
(ore 9:00-12:00) per un totale di 90 ore
Le attività didattiche si svolgeranno presso le aule del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina,
Piazza Pugliatti, 1 – 98122 Messina
La frequenza del corso e il superamento della verifica finale permetteranno di acquisire 15 crediti formativi universitari
