QUESITO: Buon giorno, volevo sapere se i termini ponderare e centellinare possono essere considerati sinonimi o almeno sostituibili in un contesto (entrambi hanno come sinonimo misurare, soppesare, dosare). Nel caso di dosare o misurare una quantità i termini, centellinare e ponderare possono sostituirsi? Ad esempio, posso sostituire il termine ponderare con centellinare nella…
Categoria FAQ: Lessico e fraseologia
“Sproloquio” o “pettegolezzo”
QUESITO: Buon giorno, vorrei sapere se sproloquio può significare ‘pettegolezzo senza malignità’. Ad es. ‘parlare continuamente degli affari degli altri senza usare malignità’ può essere una forma di sproloquio? RISPOSTA: Il nome sproloquio può essere usato per definire l’azione…
“Sparlare” o “sproloquiare”
QUESITO: Sparlare e sproloquiare possono essere considerati sinonimi relativi, almeno sostituibili in un contesto? Dalla ricerca che ho effettuato sul dizionario de Mauro risulta che sparlare ha 2 significati, 1 Parlare con malignità, 2 parlare a sproposito inopportunamente. Per sproloquiare ho trovato…
Grafia di capo organo e capo segreteria
QUESITO: E’ corretto scrivere “Capo Organo” oppure “Capoorgano”? E’ corretto scrivere “Capo Segreteria” oppure “Caposegreteria”? In attesa di una cortese risposta, porgo i più cordiali saluti. RISPOSTA: Le parole composte, cioè formate da due…
Etimologia di “rebecca” nel significato ligure di ‘cardigan’
QUESITO: In Liguria si usa la parola “Rebecca” per indicare il cardigan. Sapete dirmi qual è l’origine di questa parola, che non credo faccia parte dell’italiano standard? Grazie RISPOSTA: Il termine rebecca ‘cardigan’, pur comune, non figura,…
Cassa d’acqua o confezione di bottiglie?
QUESITO: Come si dice: comprare una cassa d’acqua o confezione di bottiglie d’acqua? RISPOSTA: Le due espressioni sono perfettamente equivalenti e vanno bene per tutte le situazioni comunicative. Sicuramente la seconda (“confezione di bottiglie…
Qual è l’etimologia di baitta?
QUESITO: Salve, mi piacerebbe sapere l’origine della parola “baitta” spesso utilizzata dai giovani messinesi per identificare una ragazzina altezzosa, troppo sicura di sé. Purtroppo, facendo una semplice ricerca su internet, non ho trovato alcuna informazione.…
“Sempre” con o senza termine
QUESITO: Il mio dubbio riguarda l’avverbio sempre. Essendo un avverbio indefinito, quando lo troviamo nelle frasi al futuro, come facciamo a capire se si tratta di una continuità ininterrotta ”con termine di tempo” o ”senza termine…
Occhiali da/di riposo?
QUESITO: Occhiali da/di riposo? Spesso sento molte persone dire “occhiali di riposo”, ma esiste come parola in italiano?? E soprattutto si dice “occhiali di riposo”, “occhiali da riposo” o “occhiali riposanti”? RISPOSTA: Sì,…
Sempre
QUESITO: Alcuni dizionari dicono ”sempre: indica continuità”. Il treccani, invece, dice ”continuità ininterrotta”. Che differenza c’è tra continuità e continuità ininterrotta? RISPOSTA: In effetti è una minuzia. Però, a rigore, anche l’avverbio abitualmente, oppure sistematicamente,…
Un proverbio toscano
QUESITO: Hello Dico, my neighbour in Toscana, an old lady, taught me the following proverb: Per santo me cresce giorni quant’ il gallo alza il pied Per Natale quant’ il gallo alza l’ali I have…
Probabile/possibile
QUESITO: Possibile/Probabile I due termini si possono usare indifferentemente, o vi sono differenze di significato? RISPOSTA: I sinonimi perfetti non esistono, in nessuna lingua. E dunque, anche in questo caso, i due termini…
Metonimia e sineddoche
QUESITO: Sineddoche o metonimia? Nei versi “ma misi me per l’alto mare aperto/sol con un legno e con quella compagna” (Dante, Inferno, Canto XXVI, versi 100-101) legno è metonimia o sineddoche? RISPOSTA: Metonimia.…
“A posta” o “apposta”?
QUESITO: L’espressione “apposta” è accettata anche nella versione “a posta”? Ho sempre usato la prima ma mi è capitato di leggere anche la seconda versione. In effetti “apposta” è omografo del part. pass. di apporre, nonostante il contesto…
Poggiarsi, appoggiarsi, posarsi, a, in, per?
QUESITO: Si dice “la neve si sta poggiando per terra” o “la neve si sta appoggiando per terra”? RISPOSTA: La soluzione migliore sarebbe: “la neve si sta posando a terra”. Poggiarsi e appoggiarsi, in…
Telefonino, cellulare o smartphone
QUESITO: Qual è la differenza tra telefono, telefonino e cellulare? La mia professoressa mi ha detto che il telefono è quello fisso di casa, mentre gli altri due sono portatili. RISPOSTA: Il telefono è…
Sterilizzato o castrato
QUESITO: Mi confondo sempre con questi due termini. Castrato si usa per il gatto maschio e sterilizzato si usa per il gatto femmina? RISPOSTA: Non è esattamente così. La sterilizzazione è un procedimento che…
Auguri a te e (alla tua) famiglia
QUESITO: Ho letto alcuni auguri di buon anno, la maggior parte dei quali dicevano “Buon 2016 a te e famiglia”… e mi sono chiesto: non è più corretto dire “Buon 2016 a te e alla tua famiglia”?…