“Hai ragione che”, “hai ragione,” o “hai ragione: “

QUESITO: “Caro amico, hai ragione che sono trascorse tante settimane da quando ci siamo visti”. Il che quale funzione ha (credo nessuna)? Andrebbe eliminato e magari sostituito con una virgola?   RISPOSTA: Il che ha una funzione completiva: sintetizza riguardo…

Analisi del periodo

QUESITO: Potete verificare se l’analisi dei seguenti periodi è corretta? 1. Il problema dell’inquinamento atmosferico è concentrato soprattutto nelle aree metropolitane (principale) / dove il riscaldamento degli edifici, il traffico e gli impianti industriali hanno effetti dannosi…

Tra sintassi e testo

QUESITO: Quanti errori ho commesso? 1) La sua spavalderia non gli permetteva di riflettere, di capire che dare libero sfogo agli istinti giovanili fosse una cosa; che [si può eliminare?] agire con sfrontatezza e leggerezza, invece, sarebbe…

Il soggetto dell’infinito

QUESITO: La frase che segue è corretta? “Sai che dopo il check-in, anziché mettermi in prima classe fui collocata in seconda a causa di un errore del personale?”.   RISPOSTA: La frase non è corretta. L’uso…

Usi insoliti del congiuntivo

QUESITO: ​A proposito del congiuntivo: la congiunzione purché si usa come se?   “Sarei andato in macchina, purché (= se) avessimo diviso le spese” (contemporaneità nel passato); “Andrei in macchina purché dividessimo le spese” In questo contesto perché si usa il trapassato. Non…

L’ellissi del secondo ausiliare

QUESITO: Le seguenti costruzioni ellittiche (tra parentesi le parti omesse) sono accettabili? 1) Aveva preso l’autostrada, (aveva) pagato il pedaggio, (aveva) raggiunto il lavoro.  2) Le lampade erano state spente e la musica (era stata)…

Un confronto senza virgola

QUESITO: Ho scritto la seguente frase umoristica su Facebook: “Certi individui attraversano la strada con un dinamismo vitale e una ‘joie de vivre’, al cui confronto Frankestein sembra un ginnasta dell’antica Atene”. Dopo qualche ora mi…

“Vi informo che” l’indicativo è più naturale

QUESITO: Richiedo il vostro parere sulla correttezza di questa frase: “Vi informo che il veicolo, abbia subito un danno”. Sarebbe più corretto scrivere “Vi informo che il veicolo ha subito un danno”?   RISPOSTA: La frase…

Una frase, diverse varianti

QUESITO: Sono corrette queste frasi? 1. Se rappresentava il compenso per una settimana di lavoro, lo considerava inadeguato; se invece fosse stato un regalo per le sue prestazioni sullo yacht, significava che era stata considerata…

Virgola e sfumature di significato

QUESITO: Vi sottopongo i seguenti periodi (forma originaria e forme alternative) per analizzare le varie posizioni assunte dalla virgola, nonché, talvolta, l’omissione di quest’ultima. 1a: Suo marito era simile a lei, orgoglioso quando si manifestavano delle…

Domanda o affermazione

QUESITO: “Dott.ssa, potrebbe indicarmi dove posso trovare il libro del Prof.? Sembra in molte librerie esaurito o non disponibile”. La domanda è questa: è corretto mettere il punto interrogativo e ritenere la frase indipendente, oppure dipende da…

Pronomi, preposizioni e affini

QUESITO: Vi pongo alcuni dubbi e spero che possiate chiarirmeli. 1. Dire a loro oppure dire loro? 2. “Cara Lucia, come stai? E il piccolo Luca?” Riguardo a questa frase chiedo se è corretta così com’è scritta. 3.…

Congiunzioni e punteggiatura

QUESITO: Il periodo successivo può dirsi lineare? Certo, i ricordi brutti sono molti come lanciare una bomba, sentirsi un amico che muore alle tue spalle, partecipare a una missione del genere, ma i ricordi belli sono indelebili, come…

Modi e tempi nelle subordinate

QUESITO: Le seguenti frasi sono corrette ? 1. Diceva che nel matrimonio bisogna / bisognasse avere pazienza e saper perdonare; che fosse dannoso dare tutto per scontato e lasciare che la routine prendesse il sopravento. E che…

Punteggiatura tra informazione e sintassi

QUESITO: Ho seri dubbi, per non dire quasi un incubo, sulla punteggiatura. Come bisogna puntare la seguente frase? “Hanno chiesto un intervento tempestivo da parte delle famiglie ed esplicitato che qualora si dovessero verificare altri episodi…

Punteggiatura

QUESITO: Ho dei dubbi sulla punteggiatura e correttezza formale delle tre frasi seguenti: 1. Oggi sono andato al fiume con il mio amico Giulio, subito abbiamo iniziato a pescare con il fluttuante. Sono elettrizzato ancora adesso;…

Punteggiatura nella data

QUESITO: Spesso vedo scritto “domenica, 5 ottobre 2019, ore 13.30”, altre volte “domenica 5 ottobre 2019, ore 13.30”. Mi piacerebbe sapere qual è la forma giusta.   RISPOSTA: ​In una stringa di testo come una data,…

Punteggiatura: virgola o due punti?

QUESITO: Mi è capitato di leggere alcuni periodi all’interno dei quali avrei sostituito determinate virgole scelte dall’autore di turno con i due punti (che ho inserito tra parentesi). Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in…