Sabato 5 novembre , alle ore 9, presso l’Aula Magna del Rettorato si svolgerĆ un seminario, organizzato dall’Ordine Nazionale dei giornalisti in collaborazione con l’Ateneo, Ā sul tema “L’ufficio stampa multimediale”. All’incontro, che sarĆ introdotto daĀ Santino Franchina, Vice Presidente Ordine Nazionale Giornalisti, interverranno Enzo Iacopino, Presidente Nazionale OdG, Aurelio Biassoni, coordinatore Gruppo Uffici Stampa CNOG, Ā Carmelo Aurite, giornalista professionista e filmaker Rai; Walter Todaro, giornalista professionista e addetto stampa del Comune di Seregno.
Tag: Unime
Il “2016 Global Aspire Endo” assegnato ad un progetto di ricerca Unime
Il dott. Francesco FerraĆ¹, assegnistaĀ di unĀ gruppo di ricerca sulla fisiopatologia ipotalamo-ipofisaria, surrenalica e ovarica, coordinato dal prof. Salvatore CannavĆ² docente delĀ Ā Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Ā ĆØ il destinatario di un grant di ā¬ 45000,00 intitolato “2016 GLOBAL ASPIRE ENDO” per unĀ progetto di ricerca riguardante il ruolo degli inquinanti ambientali nella patogenesi dei tumori ipofisari.
Si tratta di un prestigioso riconoscimentoĀ per l’UniversitĆ di Messina, ĆØ la prima volta, infatti, che questo premio viene assegnato, in base ad un bando competitivo internazionale, ad un progetto di ricerca italiano.
Presentato in Ateneo il volume del Presidente della Corte Costituzionale
E’ stato presentato, oggi pomeriggio in Aula Magna, alla presenza dell’autore, il volume dal titolo āRitorno al Dirittoā (edizioni Laterza) Ā del prof. Paolo Grossi, Presidente della Corte Costituzionale ed Accademico dei Lincei.
Dopo i saluti del Rettore, prof. Pietro Navarra e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Giancarlo De Vero, sono intervenuti il professore emerito Vincenzo Scalisi ed il prof. Giacomo Pace Gravina.
Il 4 novembre una giornata dedicata al prof. Silvestri
Un incontro di studio e la presentazione dei volumi āScritti in onore di Gaetano Silvestriā, cosƬ la scuola dei costituzionalisti italiani vuole celebrare la figura dellāillustre docente del nostro Ateneo e Presidente Emerito della Corte costituzionale.
LunedƬ 31 ottobre sospensione attivitĆ didattica e amministrativa
LunedƬ 31 ottobre saranno sospese le attivitĆ didattiche e amministrative Ā in tutte le strutture dell’Ateneo, cosƬ come previsto dalla circolare sulla programmazione delle chiusure.
Consegna dottorato all’On. Di Rupo e sigla accordi con l’UniversitĆ di Mons
E’ stato conferito, stamane in Aula Magna, il Dottorato in Scienze Giuridiche all’on. Elio Di Rupo, Primo Ministro del Belgio dal 2011 al 2014 ed attualmente presidente del Partito Socialista.
Alla cerimonia hanno preso parte il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Decano dell’Ateneo, prof. Andrea Romano, il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Giancarlo De Vero, il Coordinatore del Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, prof.ssa Lucia Risicato ed il Direttore generale, prof. Francesco de Domenico.
Consegnato al Prof. Lombardi Satriani il Premio Cocchiara 2016
Si ĆØ svoltaĀ presso lāAula Magna del Rettorato, la cerimonia di consegna del Premio internazionale Ā “Giuseppe Cocchiara” per gli studi Demo-Etno- Antropologici 2016, il riconoscimento per questāanno ĆØ stato attribuito al prof. Luigi Maria Lombardi Satriani, figura di assoluto rilievo nel panorama delle scienze antropologiche italiane ed internazionali.
Concorsi per carriera diplomatica e organizzazioni internazionali: corso di Alta Formazione
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione per la preparazione ai concorsi per la carriera diplomatica e per le organizzazioni internazionali, attivato presso il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche.
Conferenza stampa per la firma di una convenzione tra l’Ateneo peloritano e l’UniversitĆ di Mons
Alla presenza dell’On. Elio Di Rupo, Sindaco di Mons e Primo Ministro del Belgio dal 2011 al 2014,si svolgerĆ venerdƬ 28 ottobre, alle ore 9.30 in Sala Senato, una conferenza stampa per la firma di una convenzione tra lāUniversitĆ di Messina e lāUniversitĆ di Mons (Belgio). Si tratta di un accordo di cooperazione che formalizza lāavvio della collaborazione tra i due atenei nel campo della ricerca e della didattica attraverso la promozione della mobilitĆ di docenti e studenti, lo scambio di informazioni e pubblicazioni scientifiche e la realizzazione di attivitĆ congiunte. Nella stessa occasione, inoltre, verranno anche siglati due accordi inter-istituzionali Erasmus + per la mobilitĆ di studenti e docenti nellāArea Medica e nellāArea Psicologia e Scienze della Formazione.
Conferito il Dottorato Honoris Causa alla prof.ssa Reichlin
SƬ ĆØ tenuta stamane,Ā nell’Aula Magna dell’Ateneo, la cerimonia per il conferimentoĀ del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Economics, Management and Statistics alla prof.ssa Lucrezia Reichlin, docente di Economia alla London Business School, Ā notaĀ per i suoi lavori empirici ed economici su tematiche legate al Business Cycle, alla politica monetaria e alla previsione econometrica e Ā per la suaĀ attivitĆ di consulenza prestata a favore di numerose Banche Centrali ed Istituzioni Finanziarie di notevole rilevanza internazionale.
Start Cup Sicilia :”Cardio App Device” ed “Heatbox” ammesse alla fase nazionale
Anche questāanno le proposte Unime hanno ottenuto un risultato di prestigio alla Start Cup Sicilia, il concorso di progetti imprenditoriali dedicato alla valorizzazione di idee innovative dal carattere scientifico e tecnologico, svoltosi a Palermo.
Unime in prima fila nella settimana regionale dedicata a Orientamento e Placement
Conclusa positivamente per lāUniversitĆ di Messina la quattro giorni di incontri a Palermo in cui studenti siciliani di scuola secondaria e Atenei di tutta Italia si sono incontrati per definire percorsi formativi e di inserimento professionale. Nel corso di Orienta Sicilia 2016, tenutosi presso la Fiera del Mediterraneo, il Centro Orientamento e Placement (C.O.P.) Unime ha accolto al proprio desk oltre 5.000 ragazzi, ai quali con colloqui one-to-one ha offerto supporto e aiuto alla comprensione dei corsi di studi da intraprendere e presentato i servizi erogati a Messina.