LA REVISIONE PETRARCHESCA DELL’AFRICA di Vincenzo Fera Messina, Centro di studi umanistici, 1984, 480 pp., tavv. IV. SOMMARIO Introduzione Le postille Ā diĀ Petrarca all’Africa Tavole Ā delle sigle Nota Ā al testo Indice dei manoscritti Indice Ā delle tavole Indice degli autori classici e medievali Indice dei nomi
Autore: mirrera
Intorno a Myricae. La prima poesia latina di Pascoli
di Caterina Malta Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2022, 200 pp., tavv. VIII; 25 cm. ISBN 978-88-87541-94-6 ā¬ 35 INDICE GENERALE I. Ā«Quae dixi gracili carmina tibiaĀ». Il modello oraziano II. Verso una nuova estetica dellāantico Precorrimenti di poetica nella Iani Nemorini Silvula Sperimentalismi grafici. Pascoli, Carandini, Nigra e il problema della scrittura del latino III. Gli abbozzi e lāedizione Iani Nemorini Silvula: testo e traduzione INDICI Indice delle tavole Indice dei manoscritti e delle fonti dāarchivio Indice dei nomi
La percezione del libro. Studi in ricordo di Marco Santoro
a cura di Valentina Sestini Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2021, 276 pp.; 25 cm. ISBN 978-88-87541-91-5 ā¬ 45 INDICE GENERALE Valentina Sestini, Al lettore Giancarlo Ā Volpato, Incunaboli Ā e cinquecentine Ā ritrovati Ā nella Biblioteca Capitolare Ā di Verona Carmen Ā Puglisi, Boezio e Aristotele in uno sconosciuto incunabolo della Ā Biblioteca Ā Regionale Ā āGiacomo Ā Longoā di Messina Monica Ā Bocchetta, Ā Tra testo e immagini. Il rosario Ā di Luis de Granada nelle edizioni di Giuseppe Ā De Angelis (Roma, 1573-1577) Domenico Ā Ciccarello,Ā Un letterato Ā e mestierante Ā del libro tra Austria e Sicilia: Juan Silvestre Salva Giuseppe Ā Lipari, Libri, editoria Ā e pubblico nella Messina di…
Studi medievali e umanistici, XIX
XIX (2021) Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2021, 320 pp., 25 cm. ISSN 2035-3774 ā¬ 80 SOMMARIO Aldo Onorato,Ā Il volgarizzamento dellāultima epistola di Coluccio Salutati a Giovanni da San Miniato Giuseppe Nastasi,Ā Natale Conti traduttore del Ī ĪµĻį½¶ ĻĻĪ·Ī¼Ī¬ĻĻĪ½ di Alessandro LāOPERA DI PETRARCA. CANTIERI DI LAVORO. Seminario internazionale (Messina, Accademia Peloritana dei Pericolanti, 20-21 febbraio 2020) Silvia Rizzo, Personaggi ānascostiā negli epistolari di Petrarca Silvia Rizzo,Ā Lāepistola di Lombardo della Seta a destinatario ignoto PĆ©ter Ertl,Ā Fra Giovanni Colonna e una ignota redazione Ī³ della Familiare II 9 Marco Petoletti, Il De vita solitaria e le sue fonti nascoste Sara…
Radiografia del Myrmedon di Giovanni Pascoli
di Salvatore Guarino Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2022, 136Ā pp.; 25 cm. ISBN 978-88-87541-90-8 ā¬ 30 INDICE GENERALE STEFANO GRAZZINI, La formica di Pascoli, fra Virgilio, Esopo e Alfred Edmund Brehm I. Un poema didascalico di fine Ottocento Myrmedon e i Ruralia Il formicaio come lāalveare: il modello georgico II. Ā«in terrae venas obscura vetustasĀ» La misteriosa origine dei giacimenti minerari Il dramma dei carusi siciliani III. la vista delle formiche: scienza e poesia Il fenomeno della ādispersione otticaā Ancora sulla resa dei concetti scientifici IV. la societĆ del formicaio Le āschiaveā La ālegionariaā V.…
Studi medievali e umanistici, XVIII
XVIII (2020) Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2020, 408 pp., tavv. VIII; 25 cm. ISSN 2035-3774 ā¬ 80 SOMMARIO Vincenzo Fera, Archeologia di Valchiusa: Ā«Chiare, fresche et dolci acqueĀ» Stefano Rocchi, Accursiana I. Il ciclo epigrammatico della Fuggerkapelle ad Augsburg LA TRASMISSIONE DEI TESTI GRECI E LATINI DAL MANOSCRITTO ALLA STAMPA. Atti del convegno, Milano, 11 dicembre 2018 Stefano Ā Martinelli Ā Tempesta, La trasmissione dei testi greci e latini dal manoscritto alla stampa. Considerazioni introduttive Antonio Ā Rollo, La tradizione umanistica dei graeca di Svetonio Luigi Orlandi, Preistoria Ā di unāedizione mancata: il Macrobio di Gaza e Bussi David…
Francesco Petrarca e la sua ricezione europea
Atti del convegno Freie UniversitƤt (Berlin, 9-10 novembre 2017), a cura di Giovanni Cascio e Bernhard Huss Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2020, 302 pp.; 25 cm. ISBN 978-88-87541-85-4 ā¬ 60 INDICE GENERALE G. Cascio – B. Huss, Premessa M. Feo, Friede, Friede, Friede! Petrarcas Ruf an die Nachwelt M. BertĆ©, Le antiche biografie di Petrarca M. Petoletti, Nuove considerazioni sulla biblioteca di Petrarca: le Epistulae di Ambrogio e le Res rusticae di Varrone G. Perucchi, Fortuna dei postillati petrarcheschi. Giovanni Dondi, Plinio e Vitruvio V. Fera, Problemi ecdotici ed esegetici delle postille nel ācodice degli abbozziā F.…
Per la biografia di Aldo Manuzio (1482-1496)
di Stefano Pagliaroli Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2021, 368 pp., tavv. XVI; 25 cm. ISBN 978-88-87541-86-1 ā¬ 60 INDICE GENERALE Premessa Abbreviazioni bibliografiche Lo scambio epistolare tra Aldo e Poliziano Tra le avanguardie umanistiche degli anni Ottanta del Quattrocento Ā Da Ferrara a Mirandola Ā Manuzio a Mirandola e gli esordi del carteggio tra Pico e Poliziano Ā Firenze, Mantova, Ferrara, Padova e Venezia: i primi anni Ottanta La permanenza a Carpi Ā La partenza di Pico per Pavia e di Manuzio per Carpi Ā Pico da Carpi a Firenze nel 1484 Ā Manuzio a…
Pascoli e la melica corale
di Maria CannatĆ Fera Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2020, 184Ā pp.; 25 cm. ISBN 978-88-87541-88-5 ā¬ 30 INDICE GENERALE Premessa I. Ā«Offrire allāItalia la lirica pindarica o coraleĀ» II. Ā Terpandro Alcmane Stesicoro Ibico Ā«Lāeducazione musica a SpartaĀ» Il notturno di Alcmane Ā«Il continuatore lirico dellāepopea OmericaĀ» I Ā«cidonii meliĀ» di Ibico III. Le Ā«parole eterneĀ» di Simonide Simonide ne I vecchi di Ceo? Ā Il poeta del pathos Poetica simonidea Il poeta ācivileā IV. ReligiositĆ e pessimismo. Pindaro (e Bacchilide) Progetti incompiuti ReligiositĆ panica e dionisiaca Pindaro ne I vecchi di Ceo Achille bambino e il…
Studi medievali e umanistici, XVII
XVII (2019) Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2019, 350 pp.; 25 cm. ISSN 2035-3774 ā¬ 80 SOMMARIO Giovanni Cascio, Ferreto Ferreti e Albertino Mussato in morte di Benvenuto Campesani Monica BertĆ©, Le postille apografe di Petrarca a Svetonio nel Par. lat. 5808 Paola De Capua, Magnificenza estense. Giovanni Toscanella e le nozze di Leonello dāEste con Maria dāAragona Rossella Bianchi, Poesia umanistica a Ferrara: Daniele Fini tra autobiografia e cronaca Valerio Sanzotta, Per Ficino e Filone dāAlessandria Aurelio Malandrino, Bartolomeo Gamba e unāinedita silloge di lettere petrarchesche volgarizzate. Con lāedizione della Dispersa 27 Daniela Gionta, Ā«A…