Libri e maestri tra Medioevo e Umanesimo

di Luciano Gargan premessa di Vincenzo Fera Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2011, XLVI+686 pp., tavv. XVIII; 25 cm. ISBN 978-88-87541-97-7 € 100 INDICE GENERALE Premessa Bibliografia citata in forma abbreviata Riferimenti bibliografici Sigle Giovanni Conversini e la cultura letteraria a Treviso nella seconda metà del Trecento Nuovi documenti per il Petrarca e i suoi familiari Due biblioteche private padovane del Trecento Un maestro di grammatica a Padova e a Feltre nel secondo Trecento Oliviero Forzetta e la diffusione dei testi classici nel Veneto al tempo del Petrarca Libri di teologi agostiniani a Padova nel Trecento La cultura a…

Pubblicato

Studi medievali e umanistici, VIII-IX

VIII-IX (2010-2011) Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2010-11, 559 pp., tavv. XXIV; 25 cm. ISSN 2035-3774 € 120       INDICE GENERALE Xavier van Binnebeke, Payne & Foss, Sir Thomas Phillipps and the Manuscripts of San Marco Giovanni Cascio, Sine nomine extravaganti Daniela Gionta, Per la storia della silloge epigrafica attribuita a Poggio Bracciolini Aldo Onorato, Tra Seneca e Mussato: fortuna, potere e morte in una tragedia latina del Quattrocento Stefano Rocchi – Leofranc Holford-Strevens, ‘Graeca’ e ‘latina’ stravaganti dalla praefatio alle Notti Attiche nella princeps e nella vulgata Alessandro Daneloni, Un Galeno studiato da Angelo Poliziano SEMINARIO…

Pubblicato

Petrarca lettore di Svetonio

a cura di Monica Bertè Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2011, LXXXII+300 pp., tavv. VIII; 25 cm. ISBN 978-88-87541-99-1 € 90       INDICE GENERALE Introduzione I. I manoscritti petrarcheschi del De vita Caesarum di Svetonio II. I marginalia del Parigino lat. 5802 (Q) III. I marginalia del Berlinese lat. fol. 337 (T) IV. I marginalia dell’Oxoniense, Exeter College, 186 (Ex) V. Gli interventi critico-testuali VI. Tracce di Svetonio nella produzione senile di Petrarca VII. Criteri di edizione Sigle La postillatura del De vita Caesarum di Svetonio Abbreviazioni bibliografiche e edizioni di riferimento Indice dei luoghi petrarcheschi Indice…

Pubblicato

Gli amici aretini di Giovanni Tortelli

di Aldo Onorato Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2010, 145 pp., tavv. VIII; 25 cm. ISBN 978-88-87541-96-0 € 50       INDICE GENERALE Premessa Abbreviazioni bibliografiche Introduzione TESTI E DOCUMENTI I. Girolamo Aliotti II. Poggio Bracciolini III. Leonardo Bruni IV. Francesco Griffolini V. Carlo Marsuppini VI. Giovanni Roselli VII. Giovanni Tortelli Indice delle tavole Indice delle fonti manoscritte Indice dei nomi

Pubblicato

Girolamo Bologni, Orthographia

a cura di Paolo Pellegrini Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2010, 402 pp., tavv. XVI; 25 cm. ISBN 978-88-87541-45-8 € 70       INDICE GENERALE Premessa Abbreviazioni bibliografiche L’elaborazione dell’Orthographia nella Treviso di fine Quattrocento I TESTIMONI Avvertenza generale I manoscritti Il ms. Cicogna 2663 STRATIGRAFIA SINOTTICA DELLA TRADIZIONE Nota alle tabelle Diacronia dei marginalia (tabb. 1-3) La prosa (tabb. 4-42) I versi memoriali (tabb. 43-47) Il ms. Vaticano (tab. 48) Redazione 3 e redazione c (tab. 49) COMMENTO ALLE TABELLE SINOTTICHE I marginalia La prosa I versi memoriali Conclusioni ORTHOGRAPHIA. TESTO CRITICO E COMMENTO NOTA AL TESTO APPENDICE…

Pubblicato

Ante quam essent episcopi erant civitates. I centri minori dell’Italia tardomedievale

a cura di Francesco Paolo Tocco Introduzione di Enrico Pispisa Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2010, XXVIII+408 pp.; 23 cm. ISBN 978-88-87541-55-7 € 50       INDICE GENERALE Enrico Pispisa, Città, storia locale, microstoria. Questioni di metodo Francesco Paolo Tocco, Postilla all’Introduzione I. Italia e Sardegna (secoli XII-XV) Antonella Faloppa, Comuni minori in Piemonte: linee interpretative per una tipologia Primo Giovanni Embriaco, Le città del Ponente ligure: assetti politici ed evoluzione istituzionale (secoli XII-XIII) Adelaide Ricci, Borghi, castelli e quasi-città. Un panorama storiografico sui centri minori di area padano-veneta nei secoli medievali Giuliano Pinto, Nascita e sviluppo dei centri…

Pubblicato

Studi su Giovanni Pontano

di Liliana Monti Sabia e Salvatore Monti a cura di Giuseppe Germano Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2010, Voll. I-II, 1268 pp., tavv. XXII; 25 cm. ISBN 978-88-87541-38-8 € 250 La raccolta degli scritti pontaniani di Liliana Monti Sabia e di Salvatore Monti, che qui si annuncia, vuole essere un riconoscimento per il grande e generoso impegno prodigato dai due studiosi nel campo degli studi umanistici. Curata da Giuseppe Germano, l’opera consta di due volumi: INDICE GENERALE VOL. I Vincenzo Fera, In limine Tabula gratulatoria Bibliografia di Liliana Monti Sabia Bibliografia degli scritti medievali e umanistici di Salvatore Monti…

Pubblicato

Studi medievali e umanistici, VII

VII (2009) Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2009, 480 pp., tavv. XXVII; 25 cm. ISSN 2035-3774 € 120       INDICE GENERALE Xavier van Binnebeke, Manoscritti di Coluccio Salutati nella Stadtbibliothek di Norimberga Stefano Pagliaroli, Le Emendationes di Lorenzo Valla al Doctrinale di Alexander de Villedieu Alessandro Daneloni, L’Exegesis in Homeri Iliadem di Giovanni Tzetzes tra Poliziano e Parrasio Teresa Martínez Manzano, Traducciones humanísticas de la escuela de Andrónico Calisto en Bolonia Paola de Capua, Letteratura di consumo a Roma nell’età di Leone X. Un omaggio poetico di Andrea da Montopoli Appendice a cura di Cecilia Moretti Nuala…

Pubblicato

Le note del Poliziano alla traduzione dell’Iliade

di Paola Megna Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, (L’Opera, 1), 2009, XCVIII+206 pp., tavv. IV; 25 cm. ISBN 978-88-87541-48-9 € 60       INDICE GENERALE Introduzione Gli studi omerici del giovane Poliziano: la versione dell’Iliade Le postille ai libri II-V dell’Iliade Nota al testo Le postille Abbreviazioni bibliografiche Indice dei luoghi polizianei Indice delle fonti manoscritte e delle stampe antiche Indice delle tavole Indice dei nomi

Pubblicato

Le Olimpiche di Pindaro nella scuola di Gaza a Ferrara

di Francesco Tissoni Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2009, 249 pp., tavv. IV; 25 cm. ISBN 978-88-87541-40-X € 65       INDICE GENERALE Premessa Abbreviazioni bibliografiche Sigla Introduzione ADNOTATIONES IN PINDARI OLYMPICAS Nota al testo Olympica I Olympica II Olympica III Olympica IV Olympica V Olympica VI Olympica VII Olympica VIII Olympica IX Olympica X Olympica XI Olympica XII Olympica XIII Olympica XIV PINDARI OLYMPICAE VERSIONE LATINA DI TEODORO GAZA Indici Indice delle tavole Indice delle fonti manoscritte e delle stampe antiche Indice dei principali termini grammaticali e retorici Indice dei nomi

Pubblicato