Il 3 aprile 2023, alle ore 15:30, Domenica Bruni e Fabio Ruggiano, docenti di Filosofia del linguaggio e di Linguistica italiana all’Università di Messina, dialogheranno con Edoardo Lombardi Vallauri del suo ultimo libro edito da Einaudi, Le guerre per le lingue.

Il seminario è aperto a tutti e si potrà seguire sulla piattaforma Microsoft Teams al seguente indirizzo: https://tinyurl.com/y7cwbnyv

Pluralismi – Riflessioni su corpi, politiche, rappresentazioni di genere, V ciclo di seminari interdisciplinari  è un’iniziativa nata all’interno del Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali dell’Università degli Studi di  Messina, in linea con la particolare attenzione dell’ Ateneo alle questioni di genere, unitamente alla scelta del Comitato Unico di Garanzia di comporre un più ampio coinvolgimento dei Dipartimenti. Il percorso proposto si caratterizza per la sua cifra marcatamente interdisciplinare e si propone di coniugare e favorire le integrazioni di approcci differenti, provenienti da diverse discipline scientifiche, a partire da quelle relative alle scienze cognitive e ai cultural studies che distinguono il COSPECS e le sue attività di ricerca.

Per saperne di più: https://pluralismi.unime.it/

 

 

Tra lingua e dialetto

Segnaliamo l’uscita del volume di Elvira Assenza, Tra lingua e dialetto. La terra di mezzo dell’italiano regionale, pubblicato da Franco Cesati nella collana “Lingua italiana di oggi”. Per maggiori informazioni clicca qui.

Pubblicato

Come si scrive una tesi di laurea oggi

Segnaliamo l’uscita del volume di Fabio Rossi, Come si scrive una tesi di laurea oggi, Roma-Bari, Laterza, 2025.  Un manuale adatto a chi voglia conoscere i segreti della redazione di una tesi e della scrittura in…

Pubblicato

Tecnicismi dell’italiano

Segnaliamo l’uscita del volume di Stefano Telve, Tecnicismi dell’italiano, pubblicato da Franco Cesati nella collana “Lingua italiana di oggi”, diretta da Fabio Rossi e Fabio Ruggiano. Per maggiori informazioni clicca qui.

Pubblicato

Il latino nell’italiano

Segnaliamo l’uscita del volume di Francesco Crifò, Il nostro latino quotidiano, pubblicato da Franco Cesati nella collana “Lingua italiana di oggi”, diretta da Fabio Rossi e Fabio Ruggiano. Per maggiori informazioni: https://www.francocesatieditore.com/catalogo/il-nostro-latino-quotidiano/

Pubblicato

La Grammatica Treccani!

Sta per essere pubblicata la Grammatica Treccani per la scuola secondaria di secondo grado. In questo dépliant, preparato dalla redazione Treccani-Giunti-TVP, potrete trovare molte informazioni dettagliate sulla struttura del manuale. Qui il dépliant.

Pubblicato

Numero monografico “Quaderni del CSCI” 2023

Di recente pubblicazione il numero monografico della rivista «Quaderni del CSCI» [Centro di studi sul cinema italiano, Barcellona], Pagine schermate: sui rapporti tra letteratura e cinema nella produzione italiana del nuovo millennio, XIX, 2023, a…

Pubblicato