PRESENTAZIONE


Pluralismi – III edizione
Riflessioni su corpi, politiche, rappresentazioni di genere

III ciclo di seminari interdisciplinari 

L’iniziativa nasce all’interno della mission del Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali dell’ Università degli Studi di  Messina che già dall’anno accademico 2019/20 offre la possibilità di proporre idee su approfondimenti di carattere scientifico, culturale e sociale su tematiche di interesse e rilevanza attuale. Questa cornice, in linea con la particolare attenzione dell’ Ateneo di Messina alle questioni di genere, unitamente alla scelta del Comitato Unico di Garanzia di comporre un più ampio coinvolgimento dei dipartimenti affidando deleghe specifiche dedicate alle “questioni di genere”, ha dato vita alla progettazione della prima edizione di un ciclo di seminari sul tema dal titolo “Pluralismi. Riflessioni su corpi, politiche e rappresentazioni di genere” nell’anno 2020-21.

Nella sezione del sito “edizioni” è possibile visualizzare tutte le attività già svolte

( I Edizione 2021II Edizione 2022).

Il percorso proposto si caratterizza per la sua cifra marcatamente interdisciplinare e si propone di coniugare e favorire le integrazioni di approcci differenti, provenienti da diverse discipline scientifiche, a partire da quelle relative alle scienze cognitive e ai cultural studies che distinguono il COSPECS e le sue attività di ricerca.

Le prime riflessioni, sono suddivise in tre aree tematiche generali che indagano tre dimensioni strettamente interconnesse: politica, comunicativa e cognitiva. L’intento del ciclo di seminari è dare voce, restituendo peso e valore, alla pluralità e alla complessità della realtà dei generi, dei corpi e delle identità plurali.

A fianco del percorso così strutturato, saranno previste altre iniziative e attività scientifiche (presentazioni di libri, proiezioni, mostre, ecc.).

La partecipazione agli incontri è aperta a tutte e tutti (previa iscrizione via mail)

I seminari si svolgeranno on-line sulla piattaforma Microsoft Teams dell’Università degli Studi di Messina e avranno la durata di circa 2 ore.

___________________________

In collaborazione con:

Gruppo di Ricerca IDG-Intersezioni di genere (Dipartimento di Scienze Politiche – Università di Perugia)

Dottorato di Ricerca in Scienze Cognitive dell’Università di Messina.

Patrocinato da:

Comitato Unico di Garanzia UNIME

Posto Occupato

In corso di Accreditamento per la Formazione Ordine professionale degli assistenti sociali Sicilia

___________________________

Il Ciclo di seminari è stato organizzato nel rispetto delle Linee guida per promuovere l’equilibrio tra i generi negli eventi scientifici della Conferenza nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane.

UN PO' DI NUMERI

0
Relatrici e relatori
0
Partecipanti
0
Pubblicazioni