SEMANTICA

DOMANDE E RISPOSTE

Intreccio di relazioni temporali
Quale preposizione?
La funzione dei pronomi
Usi di che, usi del congiuntivo e relative improprie
"Quanti" o "in quanti"?
"L'Italia" o "Italia"
"(Quanto) prima... (tanto) prima"
La scelta degli ausiliari con i verbi intransitivi
"Di questo" o "su questo"?
Una pronome che "c'entra" con il verbo.
"Quale" e "come"
L'assioma della virgola
Relative improprie e che polivalente
Si può "centellinare" una salsiccia?
"Dovresti aiutarmi, non chiudermi la porta in faccia"
Gerundio subordinato
Verbi procomplementari che "se ne intendono"
Imperfetto o passato prossimo
"Non fare silenzio"
Relative esplicative con un "rinforzo"
Il gradasso, lo spavaldo e lo spaccone
Modi e tempi della subordinata comparativa
"Leggerei" o "avrò letto"?
Il participio passato usato come aggettivo
Ipotetico senza esagerare
Il soggetto della subordinata implicita
La costruzione implicita nelle completive
"Di" nel complemento di tempo
La posizione del modificatore
Modi e tempi verbali tra completive e relative
1 2 3 21