L’UNIVERSITA’ DI MESSINA SI PREPARA AD AFFRONTARE IL PASSAGGIO ALLA CONTABILITA’ ECONOMICO-PATRIMONIALE

Comunicato n. 64

Non più bilanci finanziari – di difficile interpretazione dal parte degli addetti ai lavori e non- ma finalmente bilanci economico-finanziariĀ  di semplice letturaĀ  e che garantiscono la massima trasparenzaā€. Di questo si ĆØ discusso stamane in una gremita Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina,Ā  durante un workshop sul tema ā€œ Introduzione della contabilitĆ  economico-patrimoniale. Esperienze nelle UniversitĆ  italianeā€, coordinato dall’Avv. Giuseppe Cardile, Direttore Amministrativo dell’Ateneo Peloritano e Vice Presidente del CODAU (Convegno permanente dei Direttori amministrativi eĀ  dirigenti delle UniversitĆ  italiane).

Pubblicato

16° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI TOSSICOLOGIA

Comunicato n. 63

Dal 21 al 23 marzo Ā presso il centro Congressi dell’Hotel Hilton di Giardini Naxos avrĆ  luogo il 16° Congresso Nazionale della SocietĆ  Italiana di Tossicologia (SITOX) dal titolo ā€œLa Tossicologia nell’era della globalizzazione: sicurezza d’uso e nuovi mercatiā€.

Pubblicato

L’ING. VILLARI RAPPRESENTERA’ L’EUROPA AD UN MEETING MONDIALE SUL CLOUD COMPUTING

Comunicato n. 62

L’Ing.Ā  Massimo Villari della FacoltĆ  di Ingegneria dell’UniversitĆ  di Messina rappresenterĆ  l’Europa nell’ambito dei Progetti Europei orientati al Cloud Computing al Cloud Standard CSCC Quarterly Meeting di Reston, in Virginia (USA).

Pubblicato

WORKSHOP ā€œINTRODUZIONE DELLA CONTABILITA’ ECONOMICO-PATRIMONIALE. ESPERIENZE NELLE UNIVERSITA’ ITALIANEā€

Comunicato n. 59

Si svolgerĆ  venerdƬ 16 marzo, alle ore 9, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina un workshop sul tema ā€œ Introduzione della contabilitĆ  economico-patrimoniale. Esperienze nelle UniversitĆ  italianeā€.

Pubblicato

MIUR E STATUTO DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA

Comunicato n. 58

I rilievi formulati dal MIUR sul testo del nuovo Statuto dell’Ateneo di Messina saranno inviati lunedƬ prossimo a tutti i componenti degli organi collegiali e successivamente sottoposti all’esame della Commissione Statuto prima della seduta del Consiglio di Amministrazione, che dovrĆ  fornire il prescritto parere, e di quella del Senato Accademico, che provvederĆ  alla definitiva deliberazione. Questi ultimi organi hanno giĆ  manifestato l’intendimento di massima di recepire le indicazioni contenute nella nota del MIUR, che sono originate dalla interpretazione della Legge 240/10. Si tratterĆ , quindi, come sempre, di un percorso democratico e collegiale con informazioni puntuali e trasparenti.

Pubblicato

UNIVERSITEATRALI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO ā€œLA DISTANZA AMOROSA” E SEMINARI DI GIACOMO MANZOLI

Comunicato n. 57

LunedƬ 12 marzo, alle ore 15, presso la sede di UniversiTeatrali, a Villa Pace, il Centro Interdipartimentale di Studi sulle Arti Performative di Messina (UniversitĆ  di Messina) organizza la presentazione del libro di Rosamaria Salvatore, docente di Storia e critica del cinema (UniversitĆ  di Padova), dal titolo ā€œLa distanza amorosa. Il cinema interroga la psiconalisiā€ (Quodlibet Studio).


Pubblicato

LA GIORNATA DELLE DONNE ALL’UNIVERSITA’ DI MESSINA CON MARIE CURIE E LUISA DE COLA

Comunicato n. 56

Nell’ambito delle iniziative per la Festa della Donna, organizzato dal Comitato Pari OpportunitĆ  dell’UniversitĆ  di Messina, presieduto dalla prof. Maria Enza La Torre, nell’Aula Magna dell’Ateneo Peloritano si ĆØ svolto questo pomeriggio un incontro sul tema ā€œDonne e Scienzaā€.Ā 

Pubblicato

RAPPORTO ALMALAUREA 2012: LAUREATI DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA E IL LAVORO

Comunicato n. 55

Il XIV Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati, che ha coinvolto a livello nazionale circa 400mila laureati, conferma un quadro occupazionale complessivamente in difficoltĆ  per i giovani in generale, anche per i laureati (sebbene nell’arco della vita la laurea ancora assicuri, rispetto al diploma di scuola secondaria superiore, una migliore condizione occupazionale e retributiva).

Pubblicato

SCIENZE POLITICHE: DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI FACOLTA’

Comunicato n. 54

Il Consiglio della FacoltĆ  di Scienze Politiche, presieduto dal Ā vicepreside vicario prof. Francesco Astone, riunitosi per deliberare Ā sui provvedimenti da adottare in merito all’Offerta Formativa ha Ā deciso di autorizzare la Direzione servizi didattici dell’Ateneo a Ā modificare eventuali errori materiali rilevati nella formulazione Ā dell’Offerta Formativa stessa e a provvedere ad allineare le carriere Ā individuali degli studenti al manifesto degli studi vigente.Ā E’ stato inoltre deciso Ā di mettere in atto, in sinergia con la Ā Direzione servizi didattici, tutte le misure idonee ad evitare che Ā altri errori materiali possano verificarsi in futuro.Il Consigilo di FacoltĆ  Ā ha votato per quanto riguarda i docenti Ā (presenti 57) e il personale amministrativo (2) all’unanimitĆ  e per Ā gli studenti (7 voti a favore, 2 astenuti, 1 contro).

Pubblicato

RILASCIO ABBONAMENTO GRATUITO TRAM: SERVIZIO SOSPESO DOMANI 7 MARZO

Comunicato n. 53

A causa del sovraffollamento di studenti verificatosi oggi presso gli uffici ATM, il servizioĀ per il Ā rilascio Ā degli abbonamenti gratuiti Ā per il trasporto su tram diĀ studenti, specializzandi, Ā borsisti e Ā dottorandi dell’UniversitĆ  di Messina Ā ĆØ stato sospeso per la giornata di domani mercoledƬ 7 marzo.

Pubblicato