XI Convegno Nazionale Bioingegneria “Aspetti Clinico – Fisici ed Ingegneristici Applicati alle Scienze della Vita”

Comunicato n. 148

Si terrĆ  venerdƬ 5 luglio, a partire dalle ore 9, Ā presso l’Aula Magna “Andrea Donato” della ex FacoltĆ  di Ingegneria, l’ormai consueto appuntamento biennale del Convegno Nazionale BIOINGEGNERIA, iniziato nel 1993 ed arrivato alla XI edizione; quest’anno il convegno verterĆ  sul tema “Aspetti Clinico – Fisici ed Ingegneristici Applicati alle Scienze della Vita”.

Pubblicato

Conferenza Stampa del Rettore Tomasello e Presentazione rapporto sull’UniversitĆ  di Messina

Comunicato n. 147

Si ĆØ svolta stamani nell’Aula Magna dell’Ateneo Peloritano una conferenza stampa, durante la quale il Rettore, prof. Francesco Tomasello, dopo aver annunciato le sue dimissioni, ha presentato un Rapporto sull’UniversitĆ  di Messina intitolato ā€œIl linguaggio dei numeri e delle immaginiā€.

Il prof. Tomasello ha consegnato una copia del rapporto al neo Rettore, prof. Pietro Navarra con l’augurio di conseguire successi ancora maggiori di quelli raggiuntiĀ  dall’UniversitĆ  di Messina in questi anni.

Pubblicato

Conferenza Stampa Presentazione rapporto sull’UniversitĆ  di Messina

Comunicato n. 145

Domani, 26 giugno, alle ore 11, presso la Sala Senato dell’Ateneo Peloritano, Ā il Rettore, prof. Francesco Tomasello presenterĆ , nel corso di una Conferenza stampa, un rapporto sull’UniversitĆ  degli studi di Messina intitolato ā€œIl linguaggio dei numeri e delle immaginiā€.

Pubblicato

Tavola Rotonda ā€œLe nuove forme dell’Umanesimoā€

Comunicato n. 144

Si svolgerĆ Ā  giovedƬ 27 giugno, alle 16,Ā  presso la Sala dell’Accademia Peloritana una Tavola Rotonda sul tema ā€œLe nuove forme dell’Umanesimoā€.

All’incontro, presieduto dal Francesco Tateo, professore emerito dell’UniversitĆ  di Bari, Ā Ā interverranno, tra gli altri, Ā il prof. Vincenzo Fera e il prof. Giuseppe Giordano, docenti del nostro Ateneo.

Pubblicato

Incontro-Dibattito ā€œLa laurea magistrale in Medicina Veterinaria: dalla formazione alla professioneā€

Comunicato n. 143

Si svolgerĆ Ā Ā  mercoledƬ 26 giugno, alle 9.30,Ā  presso Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie un incontro-dibattito,Ā  organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Messina e patrocinato dallo stesso Dipartimento,Ā  sul tema ā€œLa laurea magistrale in Medicina Veterinaria: dalla formazione alla professioneā€.

Pubblicato

Malattie Neuromuscolari: confronto scientifico multiculturale

Comunicato n. 142

Condivisione e aggiornamento. Si possono sintetizzare con queste due parole i propositi che hanno animato e determinato l’incontro che si terrĆ  venerdƬ 21 e sabato 22 giugno – nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  – Ā che vedrĆ  la partecipazione di specialisti provenienti da 5 Paesi del Nord Africa, venuti a Messina per partecipare al ā€œNorth African Neuromuscolar Training Meetingā€. Ā 

Pubblicato

Incontro di studio su ā€œFamiglie di ieri, famiglie di oggi, tra nuova legislazione e orientamento giurisprudenzialeā€

Comunicato n. 141

Domani, venerdƬ 21 giugno, alle ore 16, si terrĆ , nell’ambito del corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, un incontro di studio durante il quale si affronterĆ , sotto molteplici aspetti, il tema della famiglia, delle sue trasformazioni e degli elementi di crisi.

Pubblicato

Tavola rotonda sulla nuova legge elettorale regionale e la doppia preferenza di genere

Comunicato n. 140

Nell’ambito del Corso ‘Donne, politica e istituzioni’, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, si ĆØ svolta una Tavola rotonda sulla nuova legge elettorale regionale e la doppia preferenza di genere.

Pubblicato

Mille miliardi di euro saranno finanziati dal progetto ā€œEuropa 2020ā€ nel periodo 2014-2020

Comunicato n. 139

Con il Progetto ā€œEuropa 2020ā€ l’Unione EuropeaĀ  stanzierĆ  1000 miliardi di Euro nel periodo 2014 -2010, una parte dei quali (80, con il progetto “Horizon 2020”) saranno destinati alle regioni meno sviluppate dell’Europa. Un’occasione irripetibile di sviluppo e occupazione che sarebbe delittuoso non cogliere, ma che sarĆ  possibile intercettare solo attraverso progetti seri ed intelligenti che riguarderanno le infrastrutture, l’agricoltura, la ricerca.

Pubblicato

Siglato il Protocollo d’intesa tra l’Ateneo Peloritano e il Ministero della Scienza e della tecnologia cinese

Comunicato n. 138

Nell’ambito del Programma Quadro Comunitario ā€œHorizon 2020ā€, stamane nell’Aula Magna dell’Ateneo Peloritano il Prorettore, prof. Rita De Pasquale e il Dr. Xing Jijun – Vice Direttore GeneraleĀ  dell’Ufficio per laĀ  Promozione della cooperazione scientifica e tecnologica Cina-UEĀ  (CECO/CSTEC) del Ministero della Scienza e Tecnologia cinese – hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere iniziative finalizzate alla realizzazione di programmi congiunti di ricerca nelle aree scientifiche di interesse comune e favorire gli scambi culturali nelle aree di formazione, della didattica e della ricerca scientifica.

Pubblicato