Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti

Comunicato n. 151

GiovedƬ 6 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina ospiterĆ  la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso lā€™UniversitĆ  ā€œLa Sapienzaā€ di Roma e neuroscienziato di fama mondiale.

Pubblicato

Rinnovato l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo alla dott.ssa Maria Crisafulli

Comunicato n. 150

Stamane al Rettorato, la Rettrice prof.ssa Giovanna SpatariĀ Ā e la dott.ssa Maria Crisafulli hanno siglatoĀ il rinnovo del contratto – per altri tre anni ā€“ per l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo.Ā Era presenteĀ il dott. Daniele Piccione, Dirigente D. A. Affari Generali dell’UniversitĆ  peloritana.

Pubblicato

Edvance, il nuovo portale che rivoluziona la formazione digitale in Italia: UniMe tra le Istituzioni partner del primo Digital Education Hub per lā€™istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata del PaeseĀ 

Comunicato n. 149
Il progetto Edvance, il primo Digital Education Hub per lā€™istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale AvanzataĀ in Italia, nato nellā€™ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 ā€œIstruzione e ricercaā€, celebra una tappa fondamentale con il lancio ufficiale del portale d’accesso a tutti i MOOC della rete Edvance.

Pubblicato

Il prof. Antonino Recupero nominato componente della Commissione Redattrice delle Norme Tecniche per le Costruzioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Comunicato n. 148
Il prof. Antonino Recupero, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso il nostro Ateneo, ĆØ stato nominato componente della Commissione Redattrice delle Norme Tecniche per le Costruzioni, istituita presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il suo incarico riguarda i Sottogruppi “3 – Azioni” e “4.5 – Ponti stradali e ferroviari”.

Pubblicato

Avviata la campagna di prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili “Testā€™AMOci”

Comunicato n. 147
Ha preso il via sabato 15 febbraio “Testā€™AMOci”, una campagna di prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili.Ā  Lā€™iniziativa, promossa e fortemente voluta dallā€™Ateneo peloritano, prevede sia un servizio counseling che test gratuiti dedicati alla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili.
Pubblicato

DEA.Med Net: innovativo progetto UniMe per la valorizzazione del patrimonio culturale presentato a Venezia nell’ambito del PNRR CHANGE

Comunicato n. 146

ƈ stato presentato a Venezia, presso la suggestiva sala cinquecentesca dell’Aula Magna Silvio Trentin di Ca’ Dolfin dell’UniversitĆ  Ca’ Foscari, DEA.Med Net (Strumenti di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale demoetnoantropologico) ,di cui fa parte UniMe ; si tratta di uno dei 22 progetti vincitori selezionati in Italia nell’ambito del prestigioso programma PNRR CHANGES-CREST, specificamente nel programma dell’Area Mezzogiorno dedicato al Turismo Culturale Sostenibile.

Pubblicato

STEM by UniMe, la Scienza ĆØ Donna

Comunicato n. 145
Si ĆØ svolta – presso l’Aula Magna del Rettorato – la Tavola Rotonda intitolata ā€œScienza: sostantivo femminileā€, evento di punta del cartellone UniMe dedicato alla seconda edizione della “Settimana Nazionale delle Discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche”, istituita con la legge n. 187 del 24 novembre 2023. Nel corso dell’iniziativa,Ā  alcune ricercatrici dellā€™UniversitĆ  di Messina ((Annalisa Amato, Alice Anastasi e Alessia Tropea) hanno dialogato con la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spadari, raccontando agli studenti partecipanti la loro esperienza di donne in ambito STEM nei settori delle Scienze Veterinarie, della Fisica, della Chimica e della Biotecnologia delle Fermentazioni.
Pubblicato