Grazie all’impegno ed all’ingegno di Carmine Bellantoni e Gabriele Lucca, due studenti del Corso di studi triennale in Chimica (Dipartimento CHIBIOFARAM), dellâUniversitĂ di Messina, rispettivamente di 21 e 20 anni, anche UniMe approda alla fase finale del contest di idee “Redbull Basement“. Contestualmente, si tratta di una piattaforma collaborativa internazionale per studenti pensata per stravolgere lo status quo e dare forma a piani in grado di cambiare in positivo il panorama universitario attraverso la tecnologia, sotto un punto di vista non solo innovativo, ma anche sociale, ambientale, politico e di accessibilitĂ .
Mese: Ottobre 2020
Unime, tra le 400 migliori universitĂ al mondo nella classifica World University Rankings
Il Rettore Cuzzocrea: âuno stimolo a lavorare sempre con maggiore impegno. Grazie a tutta la  comunitĂ accademicaâ
Eâ stata pubblicata la prestigiosa classifica THE del âWorld University Rankings by Subjectâ 2021; lâUniversitĂ di Messina si è classificata per la prima volta tra le migliori 400 universitĂ al mondo per Ingegneria (fascia 301-400 al mondo e 11° in Italia) e per Psicologia (fascia 301â400 al mondo e 9° in Italia).
Start Cup Sicilia 2020, le idee imprenditoriali di UniMe – Air Factories e  IBMTech – selezionate per il Premio Nazionale per lâinnovazione.
Le idee imprenditoriali Air Factories e  IBMTech  dellâUniversitĂ di Messina, sono state selezionate per il Premio Nazionale per lâinnovazione nel corso della finale di Start Cup Sicilia 2020 che si è svolta nei giorni scorsi a Palermo, presso la sede di Unicredit.Â
La ricerca italiana sbarca in Cina con un progetto pilota tra lâUniversitĂ di Messina e 6 centri di eccellenza cinesiÂ
Lo studio, partito dallâUniversitĂ di Messina con il supporto di NestlĂŠ Health Science, ha lâobiettivo di creare linee guida cinesi per la gestione della nutrizione nei pazienti pediatrici con paralisi cerebraleÂ
Pubblicato su “Nature Electronics” uno studio targato UniMe sulla manipolazione degli skyrmions magnetici
La rivista “Nature Electronics“, rinomata nel panorama scientifico, ingegneristico ed elettronico, ha pubblicato l’abstract di un progetto scientifico –Â che vede la partecipazione fattiva dell’UniversitĂ di Messina –Â Â sulla spin-caloritronica. Lo studio dimostra la nucleazione e la manipolazione degli skyrmions magnetici, mediante lâapplicazione di gradienti di temperatura.Â
Emergenza Covid 19, il Rettore ringrazia la Brigata Aosta per struttura mobile di accoglienza al Policlinico
Il Rettore dellâUniversitĂ di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha ringraziato la Brigata Aosta ed il suo Comandante, Generale Giuseppe Bertoncello, che dimostrandosi ancora una volta sensibile, in questo momento di emergenza, ha realizzato una struttura mobile che permette di accogliere i pazienti che ancora non hanno fatto il tampone per il virus Covid 19.
UniversitĂ di Messina, il Rettore interviene sullâuso delle strutture della cittadella sportiva
Lâevolvere della pandemia Covid 19, i due ultimi DPCM e il grande senso di responsabilitĂ che lâUniversitĂ di Messina ha dimostrato durante tutta la fase dellâemergenza , tuttora in evoluzione, hanno imposto alcune restrizioni allâaccesso non solo dellââAteneo ma anche degli impianti sportivi, con lâunico fine della tutela della salute pubblica.
Consegnata alla famiglia la pergamena di laurea in memoria di Lorena
Alle 11.29 di oggi Lorena Quaranta, studentessa dellâUniversitĂ di Messina vittima di femminicidio a Furci Siculo, nello scorso mese di marzo, è stata proclamata dottoressa in Medicina e Chirurgia, con la votazione di 110 e lode.Â
Ottimo bilancio per il I webinar su “Social media e nuove tendenze”dedicato agli studenti delle scuole
Si è svolto sulla piattaforma teams, il webinar su âIl fenomeno del Body shaming: tra vetrinizzazione del corpo e dignitĂ della personaâ, organizzato dai Dipartimenti di Giurisprudenza e di CiviltĂ Antiche e Moderne (DICAM) dellâAteneo, che inaugura un ciclo di quattro eventi dedicato ai âSocial media e nuove tendenzeâ.
Conferito il Dottorato di Ricerca honoris causa al manager Raffaele Chiulli
Questo pomeriggio è stato conferito in Aula Magna il Dottorato di Ricerca honoris causa in âIngegneria e Chimica dei Materiali e delle Costruzioniâ al dott. Raffaele Chiulli, presidente UIM (Federazione Mondiale della Motonautica) e GAISF (Global Association of International Sports Federations).
L’idea âIBMTechâ si aggiudica la finale della Start Cup UniMe 2020
Si è svolta in versione telematica l’annuale finale della Start Cup UniMe Competition edizione 2020, la competizione fra idee imprenditoriali, espresse in forma di business plan generate dalla ricerca universitaria.
La gara, rivolta a soggetti con progetti innovativi e commercializzabili, per lo sviluppo dei quali i proponenti aspirano a costituire unâimpresa anche a carattere di spinâoff, rappresenta il connubio ideale fra panorama accademico e giovanile e tessuto sociale ed economico.
Webinar “Il fenomeno del body shaming”
LunedĂŹ 19 ottobre, alle ore 15, in diretta Facebook e sulla piattaforma Microsoft Teams dell’Ateneo di Messina, si svolgerĂ il webinar “Il fenomeno del body shaming“. L’iniziativa si terrĂ nell’ambito della presentazione dei Corsi di Laurea dei Dipartimenti di CiviltĂ Antiche e Moderne e di Giurisprudenza ed all’interno del ciclo di incontri con le Scuole Superiori su “Social Media e nuove tendenze”.