Il cordoglio dell’UniversitĆ  per la morte del ricercatore messinese Luigi Michaud in Antartide

Comunicato n. 11

Tutta la ComunitĆ  accademica messinese si stringe attorno ai familiari del dott. Luigi Michaud, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ambientali del nostro Ateneo, scomparso la scorsa notte in Antartide, dove si trovava per partecipare a una spedizione scientifica dell’Enea.

Pubblicato

TASIAs 2013: premiata una ricerca dell’Ateneo peloritano

Comunicato n. 10

La rivista ā€œThe Analytical Scientistā€ ha recentemente inserito uno studio condotto dal Dott. Danilo Sciarrone, Ricercatore del gruppo di Chimica Analitica guidato dal Prof. Luigi Mondello presso il Dipartimento SCIFAR, nella classifica dei ā€œThe Analytical Scientist Innovation Awards (TASIAs) 2013ā€ che ogni anno premia i 15 approcci strumentali più innovativi nell’ambito delle Scienze Analitiche atti a ā€œmigliorare la preparazione del campione, la separazione, identificazione, quantificazione, analisi, o una combinazione di questiā€.

Pubblicato

Presentato stamattina il progetto “Area”: ricerca e sostegno alla cura dell’autismo

Comunicato n. 9

Dalla collaborazione tra l’UniversitĆ  degli Studi di Messina e l’Ifc-Cnr nasce l’innovativo progetto Area presentato stamattina nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive. Grazie al progetto, al quale partecipa anche l’Azienda Ospedaliera Universitaria, verrĆ  allestito in un padiglione dell’Istituto Marino di Mortelle, una Home Lab, una vera e propria casa che ospiterĆ  le famiglie con soggetti autistici per dare loro sostegno medico-scientifico e studiare, con strumenti innovativi e non invasivi, come il cervello processa le informazioni sociali, emotive e cognitive.

Pubblicato

Il Questore Cucchiara in visita all’UniversitĆ 

Comunicato n. 8

Il Rettore, prof. Pietro Navarra ha ricevuto stamane il nuovo Questore di Messina, dott. Giuseppe Cucchiara.Ā Nel corso dell’incontro il prof. Navarra , dopo aver porto gli auguri al dott. Cucchiara per il nuovo incarico, ha sottolineato che da sempre i rapporti con la Questura sono stati caratterizzati da piena collaborazione e sinergia nell’interesse del territorio.

Pubblicato

Nasce il C.O.P.(Centro Orientamento e Placement d’ Ateneo)

Comunicato n. 4

In sostituzione del C.Or.T.A. l’UniversitĆ  di Messina ha istituito il C.O.P. il nuovo Centro di Orientamento e Placement d’Ateneo che, tra l’altro,Ā  ha come scopo principale quelloĀ  di rendere matura e consapevole la scelta degli studi universitari, di assicurare un servizio di tutorato e di assistenza per l’accoglienza ed il sostegno degli studenti, di prevenirne la dispersione ed il ritardo negli studi, e soprattutto si pone l’obiettivo di seguire e favorire la transizione del laureato fino all’ingresso nel mondo del lavoro.

Le azioni di orientamento e placement si concretizzeranno, in particolare, nelle varie fasi di Orientamento in entrata, Orientamento in itinere e tutorato e Orientamento in uscita (Placement).

Pubblicato

Bando per Garante degli studenti, dottorandi e specializzandi

Comunicato n. 2

Con decreto rettorale ĆØ stata indetta una procedura selettiva pubblica per gli aspiranti alla carica di Garante degli studenti, dottorandi e specializzandi dell’Ateneo.

Il Garante degli studenti sarĆ  nominato tra soggetti esterni all’UniversitĆ  dotati di competenza giuridico-amministrativa, di imparzialitĆ  e di indipendenza nei confronti degli organismi accademici.

Pubblicato