Seminario “L’informazione sui migranti: La Carta di Roma, i percorsi di integrazione tra accoglienza, inclusione sociale, scolastica e lavorativa”

Comunicato n. 304

SabatoĀ 10 novembre, a partire dalle ore 9 presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti (plesso centrale dell’Ateneo), si terrĆ  il seminario “L’informazione sui migranti: La Carta di Roma, i percorsi di integrazione tra accoglienza, inclusione sociale, scolastica e lavorativa”.

Pubblicato

MartedƬ 13 conferimento Dottorato di Ricerca honoris causa al prof. Shaker Zahra

Comunicato n. 303

Si svolgerĆ  martedƬ 13 novembre, alle ore 11 nell’Aula Magna dell’Ateneo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca honoris causa in “Economics, Management e Statistics” al prof. Shaker Zahra,Ā titolare della cattedra di ImprenditorialitĆ  ā€œRobert E. Buuckā€ e Professore di Strategia, oltre cheĀ Ā Ā Direttore di Dipartimento, presso la Carlson School of Management dell’UniversitĆ  del Minnesota (USA).

Pubblicato

Al Policlinico corso ā€œStabilizzazione e trasporto del neonato criticoā€ e tavola rotonda

Comunicato n. 302

Sabato 10Ā novembreĀ presso l’Aula Magna Pediatria (Padiglione NI) del Policlinico ā€œG. Martinoā€, a partire dalle ore 8,30,Ā Ā si terrĆ  il Corso teorico-pratico (con casi clinici simulati)Ā Ā ā€œStabilizzazione e trasporto del neonato criticoā€, con il patrocinio, tra gli altri, dell’Ateneo. Responsabile scientifico dell’iniziativa il dott. Alessandro Arco.Ā 

Pubblicato

Il Rettore traccia il bilancio dei primi 6 mesi di attivitĆ : ā€œLavoriamo per costruire il futuro dei nostri studentiā€

Comunicato n. 301

Si ĆØ svolta stamane, in Ā Sala Senato, una conferenza stampa nel corso della quale ilĀ Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha tracciato un bilancio sull’attivitĆ  della governanceĀ dell’Ateneo, illustrando le principali novitĆ  introdotte nei primi sei mesi del suo mandato.

Pubblicato

Inaugurata l’ISM 2018

Comunicato n. 300

Si ĆØ aperta questa mattina la prima edizione della Rassegna Internazionale delle Competenze (International Skills Meeting), la manifestazione dedicata alla formazione, orientamento e recruitment, organizzata dall’Associazione Bios, il Centro Orientamento e Placement dell’UniversitĆ  di Messina, l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Messina, il Conservatorio ā€œA. Corelliā€ ed il Centro Eurodesk Messina.

Pubblicato

MartedƬ 6 l’inaugurazione dell’International Skills Meeting 2018

Comunicato n. 299

MartedƬ 6 novembre, si aprono le porte dell’International Skills Meeting (ISM 2018), la rassegna internazionale che si svolgerĆ  presso il plesso centrale dell’UniversitĆ  di Messina sino a giovedƬ 8 novembre, dalle ore 9 alle ore 18. L’evento, dedicato principalmente agli studenti di ogni ordine e grado, si inserisce all’interno delle attivitĆ  del programma europeo Erasmus+ di innovazione sociale ed ĆØ promosso dall’Associazione Bios e organizzato con il COP Unime (Centro Orientamento e Placement), l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Messina (ERSU), il Centro Eurodesk Messina (CEM) e il Conservatorio ā€œArcangelo Corelliā€. Ā 

Pubblicato

Convegno di studi storici “Immagini scritture pietre. Territorio e identitĆ  nella storia di Sicilia”

Comunicato n. 298

Si inaugurerĆ  a Messina nella giornata del 10 novembre p.v. alle ore 9.00 presso l’Aula Magna del Rettorato dell’UniversitĆ  degli Studi il Convegno di studi storici “Immagini scritture pietre. Territorio e identitĆ  nella storia di Sicilia”.

Pubblicato