Ateneo e CUS UniMe scendono in acqua per “Ab-bracciata collettiva”

Comunicato n. 76

Lā€™UniversitĆ  di Messina e il CUS UniMe scendono in acqua insieme per dare il proprio significativo contributo all’iniziativa di sensibilizzazione socialeĀ all’autismo ed ai disturbi mentali gravi che si terrĆ ,Ā sabatoĀ 30 eĀ domenicaĀ 31Ā marzo,Ā presso la piscina comunale “G. Campagna”. L’evento, denominato “Ab-bracciata collettiva”, ĆØ una maratona competitiva no-stop che coinvolgerĆ  in contemporanea 12 localitĆ  italiane.Ā VincerĆ  la cittĆ  nella quale saranno stati nuotati piĆ¹ chilometri dai partecipanti, nelle 30 ore previste.

Pubblicato

UnĀ laureato UNIME allā€™ONU torna in Ateneo per parlare di cambiamenti climatici

Comunicato n. 75

MercoledƬ 27 marzo, presso il Dipartimento di Giurisprudenza alle ore 15.30, si svolgerĆ  un seminario di studi dal titolo “Climate Change: Ultima chiamata per il Pianeta Terra”. L’iniziativa, che sarĆ  introdotta dalla prof.ssa Marcella Distefano, rappresenterĆ Ā una bella occasione di confronto sia per l’attualitĆ  del tema che per le prospettive di carriera, nelle organizzazioni internazionali, dei nostri giovani laureati.

Pubblicato

Career Day, per la prima volta a Messina, l’evento AlmaLaurea per chi cerca lavoro

Comunicato n. 73

IlĀ career day di AlmaLaurea realizzato in collaborazione con il Tavolo Regionale del Placement, che vede coinvolte tutte le UniversitĆ  della regione – UniversitĆ  degli Studi di Catania, lā€™UniversitĆ  Kore di Enna, lā€™UniversitĆ  degli Studi di Messina e lā€™UniversitĆ  degli Studi di Palermo, il 28 marzo fa tappa a Messina.Ā 

Pubblicato

In Aula Magna consegnato il Premio “CittĆ  di Messina” a Michele Ainis

Comunicato n. 72

Si ĆØ svolta, stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato la cerimonia di assegnazione del Premio “CittĆ  di Messina”, istituito dalle Associazioni ā€œUmanesimo e SolidarietĆ ā€ e ā€œCittadinanzAttivaā€con il sostegno del CESV. Il riconoscimento, che ogni anno viene attribuito ad un messinese che, vivendo ed operando fuori Messina, si ĆØ particolarmente distinto nel trasmettere un messaggio positivo ai giovani, ĆØ stato assegnato all’illustre costituzionalista prof. Michele Ainis, anche autorevole editorialista del quotidiano La Repubblica e Componente dellā€™AutoritĆ  GaranteĀ della Concorrenza e del Mercato. La proposta di assegnazione ĆØ stata, invece, avanzata dal dott. Pippo Pracanica, Presidente regionale di CittadinanzAttiva Sicilia onlus.

Pubblicato

Lucio Presta ospite dell’Ateneo

Comunicato n. 70

GiovedƬ 28 marzo, alle ore 16.30, la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, ospiterĆ  la presentazione del suo nuovo libro dell’agente e produttore dello spettacolo Lucio Presta, intitolatoĀ ā€œNato con la camicia”. L’iniziativa ĆØ stata organizzata nell’ambito delle attivitĆ  del CdL in “Scienze dell’Informazione: Comunicazione pubblica e Tecniche giornalistiche”.

Pubblicato

Al via la Scuola di Liberalismo 2019: presentato il corso nellā€™Aula Senato dellā€™Ateneo

Comunicato n. 69

ƈ stata presentata stamane, durante una conferenza stampa presso la Sala Senato dellā€™Ateneo, la Scuola di Liberalismo Fondazione Einaudi, un corso di formazione politica e culturale organizzato in collaborazione con Unime, giunto alla nona edizione. Il corso si svolgerĆ  presso lā€™Aulario universitario (via Pietro Castelli, 46 – Gravitelli) e sarĆ  diretto e coordinato dai proff. Giuseppe Gembillo e Pippo Rao, rispettivamente direttore scientifico e generale della Scuola di Messina. Il percorso di quest’anno si baserĆ  su un format rinnovato e si soffermerĆ  sulle forme del Liberalismo e su alcune delle figure essenziali ad esso legate. In totale sono state previste 15 lezioni, da 2 ore ciascuna, articolate nel periodo compreso fra aprile e maggio. Relazioneranno sia docenti interni che ospiti esterni. L’1 aprile, il primo appuntamento.

Pubblicato

Cinque i Master Unime inseriti dalla Regione siciliana nel catalogo per lā€™apprendistato di Alta formazione e Ricerca

Comunicato n. 67

La Regione Siciliana ha pubblicatoĀ il catalogo dell’offerta per l’apprendistato di Alta Formazione e Ricerca relativo alle proposte formative pervenute a valere sull’Avviso pubblico n. 5/2018 della Regione Siciliana.Ā 

Pubblicato

VenerdƬ 22 la consegna del premio ā€œCittĆ  di Messinaā€ al costituzionalista Michele Ainis

Comunicato n. 66

Le Associazioni ā€œUmanesimo e SolidarietĆ ā€ e ā€œCittadinanzAttivaā€, hanno istituito, con il sostegno del CESV, il premio ā€œCittĆ  di Messinaā€ che ogni anno viene assegnato ad un messinese che, vivendo ed operando fuori Messina, si sia particolarmente distinto nel trasmettere, con il suo impegno, un messaggio positivo ai giovani, nel tentativo di dare loro nuovi stimoli per continuare a credere in un futuro in cui i valori di pace, libertĆ  e democrazia siano sempre piĆ¹ insostituibili.

Pubblicato

ā€œIl valore della fedeltĆ  allo Statoā€, lā€™UniversitĆ  Ā luogo di formazione della coscienza civile

Comunicato n. 65

Lā€™UniversitĆ  come luogo di formazione della coscienza civile dei cittadini e non semplicemente come agenzia di trasferimento della conoscenza.Ā Questo ĆØ il significato piĆ¹ forte che ĆØ emerso dal seminario di studi su ā€œIl valore della fedeltĆ  allo Statoā€ Ā svoltosiĀ ieripresso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dellā€™UniversitĆ  degli Studi di Messina.

Pubblicato