La prof.ssa Giovanna Spatari, ordinaria di Medicina del lavoro, ĆØ la nuova Rettrice dellāUniversitĆ di Messina per il sessennio 2023-2029. La prof.ssa Spatari, a conclusione dello scrutinio di oggi, ha ottenuto 624 voti (pieni e ponderati). Il quorum era fissato a 595 voti.
Mese: Novembre 2023
Elezioni Rettore:Ā espresso lā88,53% dei voti equivalenti, domaniĀ dalle 8.30 le operazioni di scrutinioĀ
Si ĆØ conclusa alle 20 la seconda votazione per lāelezione del Rettore per il sessennio 2023/2029.
Ć stato espressoĀ lĀ ā 88,53%Ā dei voti equivalenti, pari a 1197 voti suiĀ 1352Ā complessivi.Ā Ć stato superato, quindi, il quorum richiesto di 677 aventi diritto al voto equivalenti e lāelezione ĆØ stata dichiarata valida.
Le operazioni di scrutinio si terranno domani, martedƬ 28 novembre, con inizio alle oreĀ 8.30.
A conclusione dello spoglio presso ciascun seggio, il Presidente del seggio n.1, Prof.ssa Cinzia Ingratoci,Ā ricevuti i plichi elettorali, Ā procederĆ a collazionarne i risultati Ā e avvierĆ lo scrutinio Ā del seggio n.1.
AffinchĆ© uno dei due candidati ā il prof. Michele Limosani (ordinario di Politica economica) e la prof.ssa Giovanna Spatari (ordinaria di Medicina del Lavoro) ā venga proclamato Rettore, dovrĆ ottenere la maggioranza dei voti validamente espressi.
Alle ore 20 (chiusura seggi) hanno votato 2540 aventi diritto, votanti equivalenti 1197, cosƬ suddivisi:
970 tra docenti, ricercatori TD (art. 24 comma 3, lett. B) e dirigenti amministrativi;
129 ricercatori TD (art. 24 comma 3, lett. a), voti equivalenti 39;
788 tra componenti del personale T-A, lettori e collaboratori esperti linguistici, voti equivalenti 185;
653 tra studenti, dottorandi, assegnisti e specializzandi, voti equivalenti 3.
Elezioni Rettore: lāaffluenza alle ore 12
Sono cominciate stamane alle 8, e si concluderanno alle 20, le operazioni di voto per lāelezione del Rettore dellāAteneo peloritano (sessennio 2023/2029).
Due i candidati, i proff. Michele Limosani, ordinario di Politica economica e Giovanna Spatari, ordinaria di Medicina del Lavoro.
Elezioni Rettore, non raggiunto il quorum per lāelezione, lunedƬ 27 la seconda votazione
Si ĆØ concluso lo spoglio della prima votazione per lāelezione del Rettore. Il quorum fissato per lāelezione era pari a 677 voti, la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto,Ā i voti espressi ieri, tra pieni e ponderati, sono stati Ā n. 1180.
Il prof. Michele Limosani ha ottenuto 539 voti
Il prof. Giovanni Moschella ha ottenuto 125 voti.
La prof.ssa Giovanna Spatari ha ottenuto 502 voti.
Schede bianche n. 8.
Schede nulle n. 6.
Non essendo stato raggiunto da nessun candidato il quorum valido per lāelezione, lunedƬ 27 novembre 2023, dalle 8 alle 20, Ā si terrĆ la seconda votazione; per lāelezione del nuovo rettore sarĆ necessaria la maggioranza assoluta dei votanti.
Il giorno successivo, nella mattinata di martedƬ 28 novembre, si svolgerĆ lo spoglio che sarĆ trasmesso in diretta streaming.
Elezioni Rettore:Ā espresso l’ 87%% dei voti equivalenti, domaniĀ dalle 8.30 le operazioni di scrutinioĀ
Si ĆØ conclusa oggi la prima votazione per lāelezione del Rettore per il sessennio 2023/2029.
Ć stato espressoĀ lĀ āĀ 87%Ā dei voti equivalenti, pari a 1181Ā voti suiĀ 1352Ā complessivi.Ā Ć stato ampiamente superato, quindi, il quorum richiesto di 677 aventi diritto al voto equivalenti e lāelezione ĆØ stata dichiarata valida.
Le operazioni di scrutinio si terranno domani, venerdƬ 24 novembre, con inizio alle oreĀ 8.30.
A conclusione dello spoglio avvenuto presso ciascun seggio, il Presidente del seggio n.1, Prof.ssa Cinzia Ingratoci,Ā ricevuti i plichi elettorali Ā procederĆ a collazionarne i risultati Ā e avvierĆ lo scrutinio Ā del seggio n.1.
AffinchĆ© uno dei tre candidati ā il prof. Michele Limosani (ordinario di Politica economica), il prof. Giovanni Moschella (ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico) e la prof.ssa Giovanna Spatari (ordinaria di Medicina del Lavoro) ā venga proclamato Rettore, dovrĆ raggiungere il quorum previsto di 677 voti.
Nel caso di mancato raggiungimento del quorum, lunedƬ 27 novembre 2023 si terrĆ la seconda votazione.
Alle ore 20 (chiusura seggi) hanno votato 2373 aventi diritto, voti equivalenti 1181, cosƬ suddivisi:
957 tra docenti, ricercatori TD (art. 24 comma 3, lett. B) e dirigenti amministrativi;
129 ricercatori TD (art. 24 comma 3, lett. a), voti equivalenti 39;
779Ā tra componenti del personale T-A, lettori e collaboratori esperti linguistici ,voti equivalenti 183;
508 tra studenti, dottorandi, assegnisti e specializzandi, voti equivalenti 2.
Elezioni Rettore: i dati dellāaffluenza alle ore 12, quorum raggiunto
Sono cominciate stamane alle 8, e si concluderanno alle 20, le operazioni di voto per lāelezione del Rettore dellāAteneo peloritano (sessennio 2023/2029). Tre i candidati, i proff. Michele LimosaniĀ ordinario di Politica economica, Giovanni Moschella ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico e Giovanna Spatari ordinaria di Medicina del Lavoro.
GiovedƬ 23 la prima votazione per lāelezione del Rettore ā sessennio 2023-2029
Si svolgeranno giovedƬ 23 novembre 2023 (prima votazione) le elezioni per la carica di Rettore per il sessennio 2023/2029; qualora non si raggiungesse il quorum previsto, lunedƬĀ 27 novembre 2023 si terrĆ la seconda votazione e venerdƬĀ 1Ā° dicembre 2023Ā lāeventuale votazione di ballottaggio.
Conferito il Dottorato Honoris Causa in āEconomics, Management and Statisticsā al prof. Shreeram Rajagopal Mudambi
Si ĆØ svolta in Aula Magna la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in āEconomics, Management and Statisticsā al prof. Shreeram Rajagopal Mudambi,Ā Professor of Strategy presso la Fox School of Business della Temple University (Philadelphia, USA).
Conferimento Dottorato Honoris Causa in āEconomics, Management and Statisticsā al prof. Mudambi
Si svolgerĆ lunedƬ 13 novembre, alle ore 10.30 presso lāAula Magna dellāUniversitĆ di Messina, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in āEconomics, Management and Statisticsā al prof. Shreeram Rajagopal Mudambi,Ā Professor of Strategy presso la Fox School of Business della Temple University (Philadelphia, USA).
Dal 9 all’11 novembre UniMe ospita il 29Ā° Convegno Nazionale dei Genetisti Forensi Italiani
Da giovedƬ 9 a sabato 11 novembre, l’Aula Magna del Rettorato ospiterĆ il 29Ā° Convegno Nazionale dei Genetisti Forensi Italiani.
Due incontri seminariali con l’inviato speciale Pellizzari
Il Dipartimento di CiviltĆ Antiche e Moderne, mercoledƬ 8 novembre alle ore 10,30 in aula 21 e giovedƬ 9 novembre alle ore 8,30 in aula 16, ospiterĆ Valerio Pellizzari, noto inviato speciale presso importanti testate giornalistiche italiane e internazionali, sarĆ protagonista di due incontri seminariali rivolti, soprattutto, ai dottorandi e agli studenti dei Corsi di Studio in giornalismo e scienze storiche.