Anno: 2025
DEA.Med Net: innovativo progetto UniMe per la valorizzazione del patrimonio culturale presentato a Venezia nell’ambito del PNRR CHANGE
Ć stato presentato a Venezia, presso la suggestiva sala cinquecentesca dell’Aula Magna Silvio Trentin di Ca’ Dolfin dell’UniversitĆ Ca’ Foscari, DEA.Med Net (Strumenti di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale demoetnoantropologico) ,di cui fa parte UniMe ; si tratta di uno dei 22 progetti vincitori selezionati in Italia nell’ambito del prestigioso programma PNRR CHANGES-CREST, specificamente nel programma dell’Area Mezzogiorno dedicato al Turismo Culturale Sostenibile.
STEM by UniMe, la Scienza ĆØ Donna
Giornata della Memoria, le iniziative dell’Ateneo
In continuitĆ con una tradizione quasi ventennale dell’Ateneo messinese, anche quest’anno sono state previste alcune iniziative per celebrare il Giorno della Memoria a 80 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz. LunedƬ 27 gennaio, alle 9.30, nell’Aula Magna del Rettorato, Massimo De Angelis, giornalista e scrittore, farĆ una riflessione sul tema “La Shoah. I significati e la memoria”.
Inaugurato il 477Ā° anno accademico dellāAteneo, conferito il Dottorato in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni al Presidente Mattarella
āMessina Europa, 1955-2025ā, conclusi gli eventi celebrativi del 70Ā° Anniversario della Conferenza di Messina
“Messina Europa, 1955-2025”, inaugurato nel segno di Gaetano Martino l’eventoĀ celebrativo del 70Ā° Anniversario della Conferenza di MessinaĀ
Allerta meteo, venerdƬ 17 gennaio sospesa lāattivitĆ didattica compresi gli esami di profitto
A causa dellāallerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per venerdƬ 17 gennaio e facendo seguito al provvedimento del Sindaco del Comune di Messina, ĆØ stata disposta la sospensione dellāattivitĆ didattica compresi gli esami di profitto in tutti i Dipartimenti e le strutture dellāAteneo.
āMessina Europa, 1955-2025ā: le iniziative che faranno da cornice alla Cerimonia di inaugurazione dellāA.A. alla presenza del Presidente Mattarella
Ć stato definito il programma della tre giorni che si concluderĆ , il 22 gennaio, con la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico, in cui ospite d’onore sarĆ il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
āMessina Europa, 1955-2025ā ĆØ il filo conduttore di una serie di iniziative per celebrare il 70Ā° Anniversario della āConferenza di Messinaā, che faranno da cornice alla Cerimonia.