DEA.Med Net: innovativo progetto UniMe per la valorizzazione del patrimonio culturale presentato a Venezia nell’ambito del PNRR CHANGE

Comunicato n. 146

È stato presentato a Venezia, presso la suggestiva sala cinquecentesca dell’Aula Magna Silvio Trentin di Ca’ Dolfin dell’Università Ca’ Foscari, DEA.Med Net (Strumenti di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale demoetnoantropologico) ,di cui fa parte UniMe ; si tratta di uno dei 22 progetti vincitori selezionati in Italia nell’ambito del prestigioso programma PNRR CHANGES-CREST, specificamente nel programma dell’Area Mezzogiorno dedicato al Turismo Culturale Sostenibile.

Pubblicato

STEM by UniMe, la Scienza è Donna

Comunicato n. 145
Si è svolta – presso l’Aula Magna del Rettorato – la Tavola Rotonda intitolata “Scienza: sostantivo femminile”, evento di punta del cartellone UniMe dedicato alla seconda edizione della “Settimana Nazionale delle Discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche”, istituita con la legge n. 187 del 24 novembre 2023. Nel corso dell’iniziativa,  alcune ricercatrici dell’Università di Messina ((Annalisa Amato, Alice Anastasi e Alessia Tropea) hanno dialogato con la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spadari, raccontando agli studenti partecipanti la loro esperienza di donne in ambito STEM nei settori delle Scienze Veterinarie, della Fisica, della Chimica e della Biotecnologia delle Fermentazioni.
Pubblicato

Giornata della Memoria, le iniziative dell’Ateneo

Comunicato n. 144

In continuità con una tradizione quasi ventennale dell’Ateneo messinese, anche quest’anno sono state previste alcune iniziative per celebrare il Giorno della Memoria a 80 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz. Lunedì 27 gennaio, alle 9.30, nell’Aula Magna del Rettorato, Massimo De Angelis, giornalista e scrittore, farà una riflessione sul tema “La Shoah. I significati e la memoria”.

Pubblicato

Inaugurato il 477° anno accademico dell’Ateneo, conferito il Dottorato in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni al Presidente Mattarella

Comunicato n. 143
Si è tenuta presso il Teatro Vittorio Emanuele, la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/25, il 477° dalla Fondazione dell’Università di Messina. L’ospite d’onore è stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Pubblicato

“Messina Europa, 1955-2025”, conclusi gli eventi celebrativi del 70° Anniversario della Conferenza di Messina

Comunicato n. 142
In attesa dell’inaugurazione del 477° Anno Accademico UniMe, che domani avrà luogo al Teatro Vittorio Emanuele alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è conclusa presso l’Aula Magna del Rettorato la seconda giornata di “Messina Europa, 1955-2025”, evento celebrativo del 70° Anniversario della Conferenza di Messina.
La sessione mattutina odierna è stata Introdotta dal prof. Alessio Lo Giudice, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, e coordinata dal prof. Giacomo D’Amico, mentre, la tavola rotonda pomeridiana è stata diretta dalla prof.ssa Lina Panella. Tra i relatori, anche, il prof. Antonio Ruggeri.
Pubblicato

“Messina Europa, 1955-2025”: le iniziative che faranno da cornice alla Cerimonia di inaugurazione dell’A.A. alla presenza del Presidente Mattarella

Comunicato n. 139

È stato definito il programma della tre giorni che si concluderà, il 22 gennaio, con la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico, in cui ospite d’onore sarà il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

“Messina Europa, 1955-2025” è il filo conduttore di una serie di iniziative per celebrare il 70° Anniversario della “Conferenza di Messina”, che faranno da cornice alla Cerimonia.

Pubblicato

Il dott. Pietro Nuccio è il nuovo Direttore Generale dell’Università di Messina

Comunicato n. 137

Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha conferito all’unanimità l’incarico di Direttore Generale dell’Ateneo al dott. Pietro Nuccio.

Il dott. Nuccio è laureato in Giurisprudenza e abilitato all’esercizio della professione forense.

Dirigente dell’Ateneo dal 16 aprile 2013, dopo essere stato ufficiale in servizio permanente effettivo della Guardia di Finanza, fino al grado di Tenente Colonnello. Dal 1° aprile 2019 è Dirigente del Dipartimento Amministrativo Servizi Didattici e Alta Formazione, dal luglio scorso Responsabile della prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e dal febbraio 2024 Presidente della Commissione di Audit straordinario; in precedenza era stato Dirigente della Direzione del Personale e Affari Generali dell’Università degli Studi di Messina.

Pubblicato

Il prof. Luigi Mondello eletto Presidente della Società Chimica Italiana per il triennio 2026-2028

Comunicato n. 136
Il prof. Luigi Mondello, ordinario in Chimica Analitica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell’Università degli Studi di Messina, è stato eletto ieri Presidente della Società Chimica Italiana (SCI) per il triennio 2026-2028.
Figura prominente ed accademico di riferimento nelle attività gestionali ed organizzative della SCI, il prof.Mondello attualmente ricopre il ruolo di Presidente della Divisione di Chimica Analitica (per il triennio 2022-2024), la terza Divisione più numerosa della società con circa 790 soci incluso gli aderenti della alter Divisioni.

Pubblicato

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella mercoledì 22 gennaio alla Cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico

Comunicato n. 135

L’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, mercoledì 22 gennaio, si inserirà in un più ampio programma, attraverso il quale l’Ateneo vuole celebrare il 70° Anniversario della “Conferenza di Messina”.

Il 20 gennaio si aprirà un convegno che sarà l’occasione per ribadire la vocazione europeista e comunitaria della nostra Università e, più in generale, dell’intero territorio, richiamando quello spirito che animò i padri fondatori dell’UE.

Pubblicato

Inaugurata la nuova Sala Studio del Dipartimento di Giurisprudenza

Comunicato n. 134
Alla presenza della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Alessio Lo Giudice, della Rappresentante degli Studenti in seno al CdS Giurisprudenza Magistrale, dott.ssa Linda Cianci, e di diversi docenti dell’Ateneo, è stata inaugurata la nuova Sala Studio del Dipartimento.
Pubblicato

Nota dell’Ateneo

Comunicato n. 133

A margine di recenti notizie stampa relative a una presunta violazione degli obblighi legati all’IMU per gli anni 2020, 2021 e 2022, l’Università degli Studi di Messina precisa quanto segue.

Pubblicato