A Scienze Veterinarie un incontro su ā€œL’innovazione in agricoltura attraverso i Gruppi operativi del Partenariato europeo dell’Innovazioneā€

Comunicato n. 188

In vista della pubblicazione del bando destinato all’Innovazione in agricoltura, a valere sulla sottomisura 16.1 – 2° fase del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, si ĆØ svolto presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie il terzo incontro informativo, organizzato dalla Regione Sicilia, sul tema dell’innovazione in agricoltura, per illustrare ai potenziali beneficiari e ai portatori di interesse i contenuti e le modalitĆ  di partecipazione al bando.

Pubblicato

Incontro informativo ā€œL’innovazione in agricoltura attraverso i Gruppi operativi del Partenariato europeo dell’Innovazioneā€

Comunicato n. 180

Si svolgerĆ  venerdƬ 13 luglio presso l’Aula 9 del Dipartimento di Scienze Veterinarie un incontro informativo sul tema ā€œL’innovazione in agricoltura attraverso i Gruppi operativi del Partenariato europeo dell’Innovazioneā€.

Pubblicato

La “Disciplina dei rapporti di lavoro e legalitĆ  in agricoltura” stamane in Aula Magna

Comunicato n. 127

Promosso dall’UniversitĆ  di Messina con l’ESA (Ente Sviluppo Agricolo), l’ADRIS (Associazione per la promozione degli studi di Diritto, Relazioni Industriali e Sicurezza del Lavoro) e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina, si ĆØ svolto stamane nell’Aula Magna del Rettorato, gremita di studenti e operatori del settore, il seminario di studi ā€œDisciplina dei rapporti di lavoro e legalitĆ  in agricolturaā€.

Pubblicato

L’Assessore Regionale all’Agricoltura in visita all’Ateneo

Comunicato n. 225

Il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha ricevuto ieriĀ pomeriggio l’Avv. Ezechia Paolo Reale, Assessore Regionale all’Agricoltura che nel corso della giornata aveva visitato, accompagnato dal prof. Luigi Chiofalo, uno dei centri di eccellenza del nostro Ateneo, il Consorzio di Ricerca Filiera Carni che opera all’interno dell’UniversitĆ  presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie con laboratori tecnologicamente avanzati e risorse umane altamente qualificate.

Pubblicato