Unime e SIFI annunciano programma congiunto di Alta Formazione e Ricerca

Comunicato n. 153

L’UniversitĆ  di Messina e SIFI, la principale societĆ  farmaceutica oftalmica italiana, nata in Sicilia e fortemente radicata sul territorio, annunciano di aver sottoscritto un accordo di collaborazione pluriennale per sviluppare programmi congiunti di alta formazione e ricerca in diverse aree scientifiche di interesse comune.

Pubblicato

Presentato il Master in “Quality Management nei servizi sanitari”

Comunicato n. 191

Stamane, la Sala Senato ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Master universitario di I Livello inĀ ā€œQuality Management nei servizi sanitari – impresa 4.0ā€, inserito dalla Regione Siciliana all’interno delĀ catalogo dell’offerta per l’apprendistato di Alta Formazione e Ricerca, Ā insieme agliĀ altri 4, sempre finanziati dalla Regione, Ā proposti dal nostro Ateneo: CiviltĆ  e turismo religioso nel Sud-Italia: per un modello operativo euro-mediterraneo, E-Business & E-Commerce nell’Impresa 4.0, Manufacturing Automation and Digital per l’impresa 4.0 ed, infine, Ā Amministrazione fiscalitĆ  e controlloĀ – Esperto Amministrativo, Fiscale e del controllo dell’organizzazione pubblica e privata.

Pubblicato

Attivato il corso di alta formazione inĀ ā€œGiurista specializzato in Diritto europeo e difensore presso le Corti di GiustiziaĀ e dei Diritti dell’Uomoā€

Comunicato n. 345

L’UniversitĆ  degli Studi di Messina,Ā in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Messina, ha attivato per l’anno accademico 2018/2019 il Corso di alta formazione inĀ Ā ā€œGiurista specializzato in Diritto europeo e difensore presso le Corti di GiustiziaĀ e dei Diritti dell’Uomoā€. Ā 

Pubblicato

L’UniversitĆ  consolida i rapporti con l’Area del Mediterraneo

Comunicato n. 36

Nell’ambito delle politiche Ā di internazionalizzazione dell’ Ateneo Peloritano si ĆØ svolto stamane al rettorato un incontro tra il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Prorettore con delega all’Internazionalizzazione, prof. Antonino GermanĆ , il Prorettore dell’UniversitĆ  di Tunisi, prof. Fethi Sellaouti e il Direttore della scuola Superiore di Scienze e tecniche di Tunisi, dott. Anis Benzarti.

Pubblicato