L’U.E. per l’Istruzione Superiore: sinergia fra enti e coinvolgimento dei giovani per un futuro virtuoso

Comunicato n. 264

L’Accademia Peloritana dei Pericolanti ha ospitato una giornata di formazione, rivolta ai docenti delle scuole secondarie cittadine, dal titolo “L’Unione Europea per l’Istruzione Superiore. OpportunitĆ  e Prospettive”, organizzata in collaborazione con il Centro di Documentazione Europea. Contestualmente, si ĆØ trattato della terza tappa di un tour, nelle regioni e nelle UniversitĆ  italiane, volto all’approfondimento delle politiche europee a favore dell’istruzione e del ruolo chiave svolto dall’U.E. nel sostenere ed integrare i sistemi di formazione posti in essere dagli Stati membri.

Pubblicato

“L’U.E. per l’Istruzione Superiore”, giornata di formazione rivolta ai docenti scolastici

Comunicato n. 261

LunedƬ 14 ottobre, a partire dalle ore 11, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti si svolgerĆ  una giornata di formazione, rivolta ai docenti delle scuole secondarie cittadine, dal titolo “L’Unione Europea per l’Istruzione Superiore. OpportunitĆ  e Prospettive“, organizzata in collaborazione con il Centro di Documentazione Europea.
Obiettivo dell’evento sarĆ  l’approfondimento delle politiche europee a favore dell’istruzione e del ruolo chiave svolto dall’U.E. nel sostenere ed integrare i sistemi di formazione posti in essere dagli Stati membri.

Pubblicato

Due docenti Unime selezionati per la piattaforma Acquacoltura Nazionale

Comunicato n. 193

Il delegato del Rettore alle Iniziative scientifiche a tutela dell’ambiente e del patrimonio marino, Prof.ssa Nunzia Carla Spanò, ecologa del Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali, ed il Prof. Fabio Marino, ittiopatologo del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, sono stati inseriti in qualitĆ  di esperti nella piattaforma ITAQUA, la piattaforma nazionale per l’Acquacoltura.Ā 

Pubblicato

Docenti Unime idonei per Albo valutatori ANVUR

Comunicato n. 121

Tre docenti dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina, il prof. Pietro Perconti (Prorettore alla Didattica), il Prof. Giuseppe Saija (Coordinatore del Presidio di QualitĆ ) ed il prof. Giuseppe Santoro (Componente del Nucleo di Valutazione), sono stati recentemente inseriti nell’elenco dei candidati idonei per l’iscrizione all’Albo degli Esperti di Valutazione dell’ANVUR – profilo Esperti di Sistema per l’Assicurazione di QualitĆ  Istituzionale.Ā 

Pubblicato

Dichiarazione su arresti docenti in servizio al Policlinico

Comunicato n. 283

In relazione all’inchiesta che ha portato la magistratura all’emissione di provvedimenti restrittivi nei confronti di docenti dell’Ateneo in servizio presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino”, l’UniversitĆ  degli Studi di Messina una volta che verranno notificati gli atti relativi, adotterĆ  i provvedimenti del caso di concerto con l’Azienda.
Si evidenzia , inoltre, come la vicenda giudiziaria nasca proprio da una segnalazione dell’AOU che, insieme all’Ateneo, aveva anche comminato delle prime sanzioni.

Pubblicato