Il 13 febbraio, oltre 500 studenti delle scuole superiori di Messina, Reggio Calabria e provincia hanno visitato il Dipartimento di CiviltĆ Antiche e Moderne (DiCAM) dellāUniversitĆ di Messina, in occasione dellāOpen Day 2019. L’iniziativa ĆØ stata organizzata dal Team Orientamento DiCAM, coordinato dalla prof.ssa Mariavita Cambria e in collaborazione con il Centro di Orientamento e Placement di Ateneo (COP).
Tag: giovani
LāAteneo supporta progetto giovani, concedendo un terreno alla parrocchia S. Eustochia allāAnnunziata
Il Consiglio di Amministrazione dellāAteneo ha deliberato la concessione in comodato dāuso gratuito, per i prossimi 6 anni, di un terreno agricolo, attiguo al Dipartimento di Scienze Veterinarie, alla Parrocchia Ā S. Eustochia allāAnnunziata alta. Lo stesso terreno servirĆ alla creazione di unāattivitĆ agricola, con una prevalente produzione biologica.
Giornata del ricordo: “PiĆ¹ memoria, piĆ¹ futuro”
Una platea di giovani stamane ha affollato l’Aula Magna d’Ateneo in occasione dell’incontro “Il racconto e il dolore. La voce di Anna Frank”, organizzato dall’UniversitĆ di Messina in sinergia con il LiceoĀ Classico “La Farina”. L’iniziativa, divenuta ormai una tradizione collaudata, rinnova il ricordo di ciĆ² che ĆØ stato e non dovrĆ mai piĆ¹ essere, la Shoah.
Convegno su “Le azioni di recupero destinate ai giovani inseriti in contesti criminali”
Si svolgerĆ martedƬ 24 ottobre, alle ore 10.30 presso lāAula “A. Campagna” del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, un Convegno su “Le azioni di recupero destinate ai giovani inseriti in contesti criminaliā.
Convegno “UniversitĆ : ĆØ tempo di cambiare per i giovani e per il paese”
Si svolgerĆ venerdƬ 10 aprile alle ore, 9.30, presso l’Aula Magna dell’Ateneo un convegno sul tema “UniversitĆ : ĆØ tempo di cambiare per i giovani e per il paese”.
SENATO ACCADEMICO: PIANO STRAORDINARIO PER ASSEGNI DI RICERCA E POSTI DI RICERCATORE PER I GIOVANI
Ancora in primo piano la valorizzazione dei giovani talenti da parte dellāUniversitĆ di Messina. Nellāultima riunione del Senato Accademico ĆØ stato varato un piano straordinario per i giovani con assegni di ricerca e posti di ricercatori a tempo determinato. Eā stata valutata la possibilitĆ di aggiungere aiĀ 19Ā posti di ricercatori a tempo determinato cofinanziati al 50% e a quelli integralmente finanziati altri 20 posti Ā a carico delĀ bilancioĀ dāateneo programmati dalle attuali FacoltĆ .