Domenica 11 ottobre l’Orto Botanico “Pietro Castelli” di Messina ospiterà l’annuale incontro per gli appassionati di Funghi. Giunti alla decima edizione, anche quest’anno i soci della sezione di Messina dell’Associazione Micologica Bresadola allestiranno un’esposizione di funghi freschi nei viali dell’Orto Botanico.
Tag: Orto botanico
All’Orto Botanico il settimo meeting sulle piante carnivore
Sabato 6 e domenica 7 giugno si svolgerà presso l’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale meeting per gli appassionati di Piante Carnivore, giunto alla settima edizione, con ingresso gratuito.
L’Università destina il 5 per mille al suo Orto Botanico
Quest’anno l’Università di Messina ha deciso di destinare i proventi del 5 per mille al suo Orto Botanico “Pietro Castelli”, una scelta questa che conferma l’impegno dell’Ateneo sui temi di natura ambientale.
INCONTRO CON LE PIANTE CARNIVORE ALL’ORTO BOTANICO
Sabato 29 e domenica 30 settembre, si terrà negli spazi dell’Orto Botanico “Pietro Castelli” un incontro dedicato agli appassionati di piante carnivore.
SENATO ACCADEMICO E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Si riuniranno martedì 22 maggio, rispettivamente alle ore 9.30 e alle ore 16, il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università, presieduti dal rettore, prof. Francesco Tomasello.
ORTO BOTANICO: LE PIANTE GRASSE
Nell’ambito delle attività dell’Orto Botanico “Pietro Castelli”, sabato 19 e domenica 20 maggio si svolgerà presso l’Orto Botanico l’annuale incontro per gli appassionati delle Piante Grasse.
ORTO BOTANICO APERTO AL PUBBLICO PER RICORDARE GIOVANNI PASCOLI
Sabato 5 e domenica 6 maggio l’Orto Botanico “Pietro Castelli” dell’Università di Messina, in collaborazione con il Comitato di Coordinamento per le celebrazioni Pascoliane 2012, sarà aperto per ricordare, a 100 anni dalla sua morte, la presenza di Giovanni Pascoli (1855-1912) a Messina .
ORTO BOTANICO :INCONTRO DI STUDIO SU PALME E PUNTERUOLO ROSSO
Sabato 18 febbraio alle ore 9.30 si terrà presso l’Orto Botanico “Pietro Castelli” di Messina si terrà un incontro di studio che affronterà un tema di grande attualità:“Palme e punteruolo rosso, quale futuro?