Un ecografo, di ultima generazione ed altamente performante, è stato messo in servizio per lâattivitĂ clinica e di ricerca del Reparto Universitario di Chirurgia Endocrina e Mininvasiva.
Tag: Policlinico “G. Martino”
La Chirurgia Endocrina e Mininvasiva del Policlinico accreditata come Centro di riferimento Regionale per la Chirurgia della Tiroide
La Divisione di Chirurgia Endocrina e Mininvasiva dell’AOU. “G. Martino”, diretta dal prof Gianlorenzo Dionigi, è stata accreditata dalla SocietĂ Italiana Unitaria di EndocrinoChirurgia (SIUEC) in qualitĂ di Centro SIUEC di riferimento Regionale per la Chirurgia della Tiroide.
Gli auguri del Rettore al neo Direttore Generale del Policlinico
“La nomina del nuovo Direttore generale dellâAOU ‘G. Martino’- ha detto il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea- giunge a conclusione di un percorso iniziato mesi fa con la Regione sia con lâavvio della nuova Rete ospedaliera che con un progetto triennale di sviluppo del Policlinico che sarĂ collegato alla sanitĂ cittadina e regionale.
Conferito il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale allo scienziato Michael J. Sofia
Si è svolta stamane, presso il Palacongressi del Policlinico universitario “G. Martino”, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al prof. Michael J. Sofia. Lo scienziato americano di origini siciliane, illustre personalitĂ riconosciuta a livello internazionale per i suoi studi nel campo della  chimica medica, è stato insignito del riconoscimento per gli importanti risultati ottenuti nella ricerca finalizzata alla cura dellâepatite C e B.
Al Policlinico corso âStabilizzazione e trasporto del neonato criticoâ e tavola rotonda
Sabato 10 novembre presso lâAula Magna Pediatria (Padiglione NI) del Policlinico âG. Martinoâ, a partire dalle ore 8,30,  si terrĂ il Corso teorico-pratico (con casi clinici simulati)  âStabilizzazione e trasporto del neonato criticoâ, con il patrocinio, tra gli altri, dellâAteneo. Responsabile scientifico dellâiniziativa il dott. Alessandro Arco.Â
LunedĂŹ 30 aprile l’inaugurazione dellâAmbulatorio di Neuropsichiatria Infantile al PoliclinicoÂ
Per un bambino entrare in un piccolo mondo incantato, in cui alle pareti ci sono castelli, animali e personaggi dei cartoni animati è ben diverso che entrare in un freddo ambulatorio medico. Un ambiente inoltre piĂš famigliare ai piccoli li aiuta ad âaccettareâ meglio le cure.Â
Workshop “Il ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio”
VenerdĂŹ 4 maggio, presso il Palazzo Congressi dell’A.O.U. “G. Martino” si svolgerĂ un workshop intitolato “Il ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio”. L’evento inizierĂ alle ore 9, in seguito alla registrazione dei partecipanti, e proseguirĂ anche nel pomeriggio con delle sessioni parallele.
VI Giornata di studio in onore di Gaetano Barresi
Anche quest’anno si rinnova l’iniziativa scientifica per ricordare il prof. Gaetano Barresi, martedĂŹ 27 febbraio, alle ore 9.30 presso lâAula Battaglia del Pad. D dellâAOU âG. Martinoâ,  si terrĂ un incontro sul tema âPatologia dellâapparato gastroenterico”, introdotto dal prof. Giovanni Tuccari.Sono previsti gli interventi dei professori  Maurizio Ponz De Leon, Emanuele Scribano e della dott.ssa Gabriella Tigano.
Inaugurata la seconda edizione di SMART H24
Si è svolto nella giornata di venerdĂŹ, all’interno della sala congressi del Royal Palace Hotel, l’atto inaugurale della seconda edizione del corso “SMART H24 – Stroke Management and Advanced Revascularization Therapy H24”. L’evento, rivolto agli operatori di Stroke Unit attive od in via di attivazione in varie aree italiane, si concluderĂ quest’oggi.
Corso âSMART H24. Stroke Management and Advanced Revascularization Therapy H24â
Il 22 (a partire dale ore 13) e 23 settembre, presso il Royal Palace Hotel di Messina, si terrĂ la seconda edizione del corso âSMART H24. Stroke Management and Advanced Revascularization Therapy H24â. Lâiniziativa è realizzata dallâ U.O.C di Neuroradiologia dellâA.O.U. Policlinico âG. Martinoâ di Messina, in associazione con il Servizio di Neuroradiologia dellâOspedale Civile SantâAgostino Estense di Baggiovara (Modena).
Inaugurata la mostra con le opere dei pazienti oncologici del Policlinico
E’ stata inaugurata, presso il Padiglione H del Policlinico “G. Martino”, la mostra di pittura che rappresenta l’atto conclusivo del terzo corso rivolto alle persone con un percorso di cura oncologica in atto o giĂ superato. Il corso si inserisce, fattivamente, all’interno del Progetto di Umanizzazione delle cure, giunto alla sua quarta edizione.
La solidarietĂ dellâAteneo al Commissario straordinario del Policlinico
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, a nome di tutta la comunitĂ accademica esprime piena solidarietĂ al dott. Giuseppe Laganga, Commissario straordinario dellâAOU âG. Martinoâ, per quanto avvenuto al Policlinico nel pomeriggio di domenica scorsa, quando ignoti hanno sottratto il Pc del dott. Laganga, dopo avere scassinato una porta dâaccesso alla sede della Direzione generale.