Unime: Paolo Mieli interviene su giornalismo e web

Comunicato n. 415

Il giornalista e storico Paolo MieliĀ Ā ĆØ intervenuto, oggi pomeriggio, Ā all’incontro Ā  ā€œLa figura del giornalista nei nuovi media. L’arma della memoriaā€, organizzato dall’Ateneo in collaborazione con l’Istituto Superiore di Giornalismo di Palermo e con il contributo del Master e del Corso di Perfezionamento in ā€œManager della Comunicazione Pubblicaā€ attivato presso il Dipartimento di CiviltĆ  Antiche e Moderne.

Pubblicato

Ultimo seminario ā€œI contenuti della riforma costituzionale: l’UniversitĆ  incontra il territorioā€

Comunicato n. 407

Si concluderĆ  lunedƬ 21 novembre il ciclo di seminari sul tema ā€œI contenuti della riforma costituzionale: l’UniversitĆ  incontra il territorioā€. L’ultimo seminario, sempre alle ore 17, in Aula Magna vedrĆ  gli interventi del prof. Antonio Ruggeri su “La riforma del regionalismo” e della prof.ssa Lina Panella su “Il potere estero dello Stato e la riformaā€.

Pubblicato

Seminario “Messina il tempo della bellezza nella storia e nell’arte”

Comunicato n. 405

Si svolgerĆ  mercoledƬ 16 novembre, alle ore 15, presso l’Aula n. 3 del Dipartimento di ā€œScienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturaliā€, unĀ seminario dal titolo “Messina il tempo della bellezza nella storia e nell’arte”, Ā a cura del Prof. Francesco Paolo CampioneĀ .Ā L’incontro, organizzato in collaborazione con l’ Ordine dei Giornalisti di Sicilia, ĆØ accreditato per la formazione professionale.

Pubblicato

Seminario “L’ufficio stampa multimediale”

Comunicato n. 393

Sabato 5 novembre , alle ore 9, presso l’Aula Magna del Rettorato si svolgerĆ  un seminario, organizzato dall’Ordine Nazionale dei giornalisti in collaborazione con l’Ateneo, Ā sul tema “L’ufficio stampa multimediale”. All’incontro, che sarĆ  introdotto daĀ Santino Franchina, Vice Presidente Ordine Nazionale Giornalisti, interverranno Enzo Iacopino, Presidente Nazionale OdG, Aurelio Biassoni, coordinatore Gruppo Uffici Stampa CNOG, Ā Carmelo Aurite, giornalista professionista e filmaker Rai; Walter Todaro, giornalista professionista e addetto stampa del Comune di Seregno.

Pubblicato

Seminario “Dire e non dire nel linguaggio politico egiornalistico”

Comunicato n. 265

Si svolgerĆ  domani, 14 giugno, alle ore 15, presso l’Aula Magna del Dicam un seminario rivolto ai giornalisti sul tema ” Dire e non dire nel linguaggio politico e giornalistico”.Ā All’incontro interverranno i professori Fabio Rossi e Fabio Ruggiano.

Pubblicato

Seminario “Finanza pubblica e trasparenza”

Comunicato n. 236

Si svolgerĆ  lunedƬ 23 maggio, alle ore 10, presso l’Aula I dell’ex FacoltĆ  di Economia, un seminario rivolto ai giornalisti sul tema ” Finanza pubblica e trasparenza”.Ā All’incontro interverranno il prof. Francesco De Domenico e il dott. Davide Savasta.

Pubblicato

Seminario “Giornalismo, big data e sondaggio”

Comunicato n. 162

Si svolgerĆ  martedƬ 12 aprile, alle ore 15, presso l’Aula Magna del Dicam un seminario Ā sul tema “”Giornalismo, big data e sondaggio”.Ā All’incontro,organizzato dall’UniversitĆ  di Messina in collaborazione con l’OdG Sicila e rivolto ai giornalisti, interverranno i professori Giuseppe Avena e Marco Centorrino, docenti dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

11° Seminario sulla violenza di genere

Comunicato n. 59

In apertura del 4° modulo – Contrastare – del ciclo di seminari sulla violenza di genere, giovedƬ, 11 febbraio 2016, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna ā€œLorenzo Campagnaā€ del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre n. 4), si terrĆ  il seminario dal titolo ā€œL’azione del Consiglio d’Europa e dell’Unione Europea contro la violenza nei confronti delle e l’esperienza spagnolaā€.

Pubblicato

Domani Seminario di ā€œFotogiornalismo nell’era digitaleā€

Comunicato n. 11

Domani, mercoledƬ 13 gennaio alle ore 15, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali (via Concezione 6, Messina), si svolgerĆ  un seminario per giornalisti, organizzato dall’OdG Sicilia in collaborazione con l’Ateneo.Ā 

Pubblicato

GiovedƬ il settimo seminario sulla violenza di genere

Comunicato n. 6

In apertura del terzo modulo (ā€œriconoscere”) del ciclo di seminari sulla violenza di genere, giovedƬ 14 gennaio 2016, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna ā€œLorenzo Campagnaā€ del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre n. 4), si terrĆ  il seminario dal titolo ā€œRiconoscere i mille volti della violenza di genereā€.

Pubblicato

3° Seminario sulla violenza di genere

Comunicato n. 377

Nell’ambito del ciclo di seminari sulla violenza di genere, giovedƬ, 3 dicembre 2015, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna ā€œLorenzo Campagnaā€ del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre n. 4), si terrĆ  il terzo seminario del 1° modulo CONOSCERE nel quale studiose ed esperte di comunicazione pubblica discuteranno delle modalitĆ  più efficaci per informare e sensibilizzare correttamente l’opinione pubblica sulla complessa tematica della violenza sulle donne. La giornalista Elisabetta Reale introdurrĆ  e coordinerĆ  gli interventi delle prof.sse Graziella Priulla e Maria Eugenia Parito, sociologhe dei processi culturalie e comunicativi, della prof. Giusi Furnari LuvarĆ , presidente del Soroptimist International di Messina, e di Maria Andaloro, ideatrice della ā€œviraleā€ campagna di sensibilizzazione ā€œPosto Occupatoā€.

Pubblicato

Seminario “Il ruolo del Giudice nella societĆ  che cambia”

Comunicato n. 366

Nell’ambito del progetto ā€œLegalitĆ  e Bene Comuneā€, promosso dall’Azione Cattolica Diocesana, mercoledi 25 novembre, presso l’ Aula O. Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, alle ore 16.30, si terrĆ  il seminario dal titolo “Il ruolo del Giudice nella societĆ  che cambia – rileggendo oggi Rosario Livatinoā€.

Pubblicato