IL DR. ANTONIO SIMONE LAGANA’ VINCITORE DEL PREMIO PER LE MIGLIORI PROPOSTE DI RICERA AL CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI MEDICINA PERINATALE

Comunicato n. 288

Il Dr. Antonio Simone Laganà, Medico in Formazione Specialistica in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università di Messina, è risultato vincitore del premio per le migliori proposte di ricerca durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Perinatale, tenutosi a Genova nei giorni scorsi.

Pubblicato

SOCIAL ERASMUS WEEK

Comunicato n. 287

L’ associazione Erasmus Student Network Messina, che dal 2005 si occupa dei ragazzi stranieri che arrivano in città per studiare con la borsa di studio Erasmus dell’Unione Europea, ha partecipato al progetto SOCIAL ERASMUS voluto da ESN International.

Pubblicato

MOMENTI E ASPETTI DEI PROCESSI IDENTITARI D’EUROPA. COLLOQUI DOTTORALI

Comunicato n. 286

“Momenti e aspetti dei processi identitari d’Europa” è il tema dei Colloqui dottorali che si terranno il 6 e il 7 dicembre 2012, nell’Aula magna del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (ex Facoltà di Lettere), promossi dal Dottorato di ricerca in  “Storia delle forme culturali euro-mediterranee: Studi storici, geografici, religiosi, linguistici e letterari”, di cui è coordinatore il Prof. Santi Fedele.

Pubblicato

SORTEGGIATE OGGI LE AREE E LE QUALIFICHE PER LE VOTAZIONI DEI RAPPRESENTANTI NEL SENATO ACCADEMICO

Comunicato n. 284

Si è  svolto oggi, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, il sorteggio della componente (professori di I fascia, professori di II fascia,  ricercatori universitari  a tempo indeterminato) cui va attribuito l’elettorato passivo per ciascuna delle 12 aree scientifico-disciplinari rappresentate nel Senato Accademico. La Commissione Elettorale in seduta pubblica ha proceduto dunque ad individuare la rappresentanza di cui all’art.10, comma 1, lettera c) dello Statuto di Ateneo. 

Pubblicato

IL WIFI DI UNIME IN EDUROAM

Comunicato n. 282

Da oggi l’università degli Studi di Messina aderisce alla federazione EDUROAM (Education Roaming) che consente agli utenti della comunità internazionale della ricerca e dell’istruzione di accedere alla rete wireless di un’istituzione federata ospitante, utilizzando le stesse credenziali in uso nell’istituzione di appartenenza, e senza la necessita’ di ulteriori formalità burocratiche .

Pubblicato

VENERDI’ NELL’AULA MAGNA DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA IL SORTEGGIO DEI RAPPRESENTANTI DELLE AREE IN SENATO ACCADEMICO

Comunicato n. 281

Venerdì 30 novembre, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, alle ore 12,30, la Commissione Elettorale in seduta pubblica procederà ad individuare la rappresentanza di cui all’art.10, comma 1, lettera c) dello Statuto di Ateneo, attraverso il sorteggio della componente (professori di I fascia, professori di II fascia,  ricercatori universitari  a tempo indeterminato) cui va attribuito l’elettorato passivo per ciascuna delle 12 aree scientifico-disciplinari rappresentate nel Senato Accademico. 

Pubblicato