L’UniversitĂ di Messina ha supportato, dal punto di vista tecnico-scientifico, un mini-corso di caseificazione mirato alla formazione di n. 10 stagisti della Missione Speranza e CaritĂ di Palermo. Il mini-corso, è stato organizzato dal Distretto Rotary 2110 Sicilia-Malta, in collaborazione con esperti casari ed ha avuto anche il sostegno dell’Ateneo di Palermo.Â
Tag: corso
Lectio magistralis di Gubitosi per lâinaugurazione del corso di Diritto ed economia per arte, cultura e comunicazione
VenerdĂŹÂ 8 novembre 2019 alle ore 9.00 presso l’aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza sarĂ Â inaugurato il Corso di lezioni di Diritto ed economia per arte, cultura e comunicazione, tenuto dal professore Francesco Astone, Direttore del Dipartimento.
Il corso sarà inaugurato con una lectio magistralis di Claudio Gubitosi, direttore di Giffoni Opportunity.
La lezione sarà aperta agli studenti del Corso di Diritto amministrativo I, tenuto dalla prof.ssa Anna Romeo e di Diritto amministrativo I, tenuto dalla prof.ssa Vittoria Berlingò.
Attivato il corso di alta formazione in âGiurista specializzato in Diritto europeo e difensore presso le Corti di Giustizia e dei Diritti dell’Uomoâ
L’UniversitĂ degli Studi di Messina, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Messina, ha attivato per lâanno accademico 2018/2019 il Corso di alta formazione in  âGiurista specializzato in Diritto europeo e difensore presso le Corti di Giustizia e dei Diritti dell’Uomoâ. Â
Corso intensivo per la qualifica di Educatore professionale socio-pedagogico: iscrizioni fino al 31 ottobre
LâUniversitĂ Â di Messina ha attivato, per lâanno accademico 2018/2019, il corso intensivo di formazione per la qualifica di âEducatore professionale socio-pedagogicoâ, previsto dalla Legge 215 del 27 dicembre 2017, comma 597, finalizzato a qualificare il personale in servizio presso le istituzioni socio-educative, sprovvisto del titolo di laurea, affinchĂŠ sia in grado di operare con adeguate conoscenze e competenze nei diversi servizi e contesti, formali e non formali, del sistema italiano di istruzione, educazione e formazione.
Corso intensivo di formazione per la qualifica di âEducatore professionale socio-pedagogicoâ
LâUniversitĂ di Messina sta attivando, per lâanno accademico 2018/2019, il corso intensivo di formazione per la qualifica di âEducatore professionale socio-pedagogicoâ previsto dalla Legge 215 del 27 dicembre 2017, comma 597; i termini e le modalitĂ di preiscrizione/iscrizione al Corso saranno a brevissimo rese note, anche attraverso avviso pubblicato sulle pagine web dellâAteneo.
Corso al Policlinico per la gestione multidisciplinare della TMA
Sabato 14 aprile, a partire dalle ore 9, l’Aula Palacongressi del Policlinico Universitario “G. Martino”, ospiterĂ il corso intitolato âLe microangiopatie trombotiche: esempio di malattie rare a gestione multidisciplinare. Lâimportanza della creazione di una reteâ.
Corso sull’innovazione digitale per imprese per raggiungere i mercati esteri
LâICE Agenzia per la promozione allâestero e lâinternazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con il Dipatimento di Economia dellâUniversitĂ di Messina, organizza un Corso per lâInnovazione digitale per imprese per raggiungere i mercati esteri.Â
Sinergia Unime- Uffici giudiziari: un successo il Corso di formazione âLa Geologia forense”
Si è svolto presso lâAula Magna della Corte dâAppello (Procura della Repubblica, Tribunale di Messina) un corso di formazione sul tema âLa Geologia Forenseâ, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura â formazione decentrata, Corte dâAppello di Messina insieme allâUniversitĂ di Messina.
Scuola Superiore della Magistratura: il 12 maggio Corso di formazione dedicato alla Geologia Forense
VenerdĂŹ 12 maggio 2017 alle ore 14,30, presso lâAula Magna della Corte dâAppello (Procura della Repubblica, Tribunale di Messina) si svolgerĂ un corso di formazione sul tema âLa Geologia Forenseâ, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura â formazione decentrata, Corte dâAppello di Messina insieme allâUniversitĂ di Messina.
Bandito il corso della Scuola di Liberalismo di Messina “Fondazione Luigi Einaudi”
Un corso della Scuola di Liberalismo di Messina “Fondazione Luigi Einaudi”, organizzato con il patrocinio dell’UniversitĂ degli Studi di Messina, della Fondazione Bonino Pulejo e di alcuni Ordini professionali, per conoscere il mondo e per comprendere le sfide che attendono lâeconomia, la finanza, il diritto e la cultura.
Corso d’aggiornamento per giornalisti sul tema dei dati (aperti) al servizio del panorama informativo
Si svolgerĂ mercoledĂŹ 22 febbraio, alle ore 15,  presso lâaula 3 del Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali dellâUniversitĂ di Messina, l’evento dedicato al corso dâaggiornamento, rivolto ai giornalisti, intitolato “I dati (aperti) al servizio dell’informazione: riflessioni e tecnologie”.
Conferenza stampa presentazione del Corso di formazione in Global management per giovani del Bacino mediterraneo
MartedĂŹ 28 alle ore 11, presso la Sala Senato, sarĂ presentato alla stampa il Corso di formazione in Global management destinato a 35 giovani diplomati e laureati, provenienti dai Paesi extraeuropei del Bacino Mediterraneo: Algeria, Tunisia, Marocco, Egitto e Turchia. All’incontro interverranno il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino GermanĂ , il Direttore di Dipartimento di Economia, prof. Augusto D’Amico,  il Sindaco di Messina, Renato Accorinti, l’Assessore alle Politiche Sociali, Nina Santisi e la dott.ssa Adriana Bacchi (ICE)