Senato e CdA, approvati i Corsi di Alta Formazione 2020/2021 e l’avvio delle procedure di iscrizione al V ciclo dei percorsi di formazione per le attività di sostegno ai disabili

Comunicato n. 124

Sono tornati a riunirsi in presenza, per la prima volta dopo l’emergenza COVID-19, Senato e CdA. Nel corso dell’ultima seduta gli organi collegiali dell’Ateneo  hanno approvato l’attivazione di 5 nuovi Corsi di Alta Formazione per l’a.a. 2020/2021, che vanno ad aggiungersi alla rosa di quelli già rinnovati.

Pubblicato

Prorogati al 10 febbraio  i  termini per l’ iscrizione al Master in “Consumatore Media Digitali e Tutele”

Comunicato n. 12

Sono stati prorogati al 10 febbraio 2020 i  termini per l’ iscrizione al Master di I livello in “Consumatore Media Digitali e Tutele”, il corso è stato finanziato dal CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti), per un importo pari a 16.000 € da accordare a partire da un numero minimo di 20 partecipanti, per la copertura totale o parziale dei costi di partecipazione al Master. L’ INPS, inoltre,  ha reso disponibili tre ulteriori borse di studio, riservate ai dipendenti delle P.A.

Le lezioni saranno tenute nelle giornate di venerdì (ore 13-19) e sabato (ore 9-13), a partire dal 21 febbraio 2020, con termine il 15 dicembre.

Per ulteriori info www.unime.it

Pubblicato

Già al via le iscrizioni per numerosi Master: 6 le novità per l’A.A. 19/20

Comunicato n. 233

Sono stati pubblicati i bandi di alcuni dei Master e Corsi di Perfezionamento per l’A.A. 2019/2020. Tra questi, le novità riguardano il Master di I livello in “Scienze del movimento umano: progettare, organizzare, gestire e valutare programmi di esercizio fisico per la promozione della salute” ed il Master e corso di perfezionamento in “Social Media Manager”; tra i Master di II livello alla prima edizione i corsi in “Terapia Intensiva e Subintensiva Pediatrica”, in “Happiness at Work”, in “Chirurgia Metabolica e dell’Obesità Patologica” e  in “Ortognatodonzia digitale”.

Pubblicato

Cinque i Master Unime inseriti dalla Regione siciliana nel catalogo per l’apprendistato di Alta formazione e Ricerca

Comunicato n. 67

La Regione Siciliana ha pubblicato il catalogo dell’offerta per l’apprendistato di Alta Formazione e Ricerca relativo alle proposte formative pervenute a valere sull’Avviso pubblico n. 5/2018 della Regione Siciliana. 

Pubblicato

Master di II livello in “Metodi didattici innovativi per l’insegnamento delle Scienze Formali e Sperimentali negli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo e di Secondo grado”

Comunicato n. 282

Scadranno il prossimo 30 ottobre i termini per iscriversi Master di II livello in
“Metodi didattici innovativi per l’insegnamento delle Scienze Formali e Sperimentali negli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo e di Secondo grado”, rivolto ai laureati in possesso di qualsiasi laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento che consenta l’accesso ai percorsi di abilitazione nelle classi di concorso previste dal bando di ammissione.

Pubblicato

Alta formazione e ricerca nel settore del Turismo culturale

Comunicato n. 446

Presentato stamane un sistema di alta formazione e ricerca che si sviluppa nell’ambito del turismo culturale e che vede l’Ateneo peloritano all’interno del Consorzio Tourism Bureau (di cui fa parte anche la Città Metropolitana), presieduto dall’avv. Gaetano Majolino, e capofila del progetto “Gratia Plena” finalizzato alla diffusione del turismo religioso.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione Master in “Management turistico-culturale”

Comunicato n. 443

Si terrà giovedì 29 dicembre , alle ore 10.30, presso la Sala senato una conferenza stampa per la presentazione del Master di I livello in “Management turistico-culturale”. L’attività formativa del master è finalizzata alla formazione di una figura professionale altamente qualificata, che sia pienamente in grado di utilizzare tutti gli strumenti e le metodologie necessarie alla promozione del turismo culturale che oggi assume una valenza strategica per l’economia e per lo sviluppo del territorio siciliano.

Pubblicato

Unime: Paolo Mieli interviene su giornalismo e web

Comunicato n. 415

Il giornalista e storico Paolo Mieli  è intervenuto, oggi pomeriggio,  all’incontro   “La figura del giornalista nei nuovi media. L’arma della memoria”, organizzato dall’Ateneo in collaborazione con l’Istituto Superiore di Giornalismo di Palermo e con il contributo del Master e del Corso di Perfezionamento in “Manager della Comunicazione Pubblica” attivato presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne.

Pubblicato