Domani, 6 settembre, alle ore 11, si terrĆ presso la Sala Senato dellāUniversitĆ di Messina la Conferenza Stampa di presentazioneĀ dellāaccordo di collaborazione scientificaĀ tra il Consorzio di Ricerca Filiera Carni ā UniversitĆ di Messina e la Bio Balance Co. Ltd ā Japan.Ā
Tag: Unime
Prove di ammissione a Medicina e Odontoiatria anche all’ex FacoltĆ di Scienze
L’UniversitĆ di Messina comunica che, per motivi organizzativi, le prove di accesso ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, in programma lunedƬ 9 settembre presso l’ex FacoltĆ di Ingegneria, si svolgeranno anche in alcune strutture dell’attigua ex FacoltĆ di Scienze, sempre all’interno del Polo Universitario Papardo.
L’elenco dei candidati e la loro distribuzione nelle aule, verrĆ resa nota nei prossimi giorni attraverso il sito Internet dell’UniversitĆ .
69Ā° Convegno internazionale IIPF sulla Finanza Pubblica
La Sicilia per 4 giorni capitale della finanza pubblica mondiale. Si svolgerĆ Ā infatti a Taormina dal 22 al 25 agosto il 69Ā° Convegno internazionale dell’IIPF (International Institute of Public Finance), dedicato ad un tema di grande attualitĆ : “Il ruolo dello Stato per la crescita e lo sviluppo”.
Il congresso, organizzato dalle UniversitĆ di Messina, di Catania e di Reggio Calabria con il patrocinio, tra gli altri, della Regione Sicilia, dell’Assemblea Regionale Siciliana, della cittĆ di Taormina e della Fondazione Bonino-Pulejo, si aprirĆ giovedƬ 22 alle 9, presso l’Hotel Jolly Diodoro.
Sospensione attivitĆ didattica e amministrativa
Dal 12 al 16 agosto l’UniversitĆ di Messina sospenderĆ l’attivitĆ didattica e amministrativa con conseguente chiusura di tutte le strutture dell’Ateneo.āØNello stesso periodo gli studenti potranno, comunque, pre-iscriversi ai test se previsto dai bandi, immatricolarsi e rinnovare le iscrizioni agli anni successivi usufruendo della procedura on line:āØhttps://unime.esse3.cineca.it/Home.do
Ā
Riunioni Senato e CdA
Si sono svolte oggi le riunioni di Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dellāUniversitĆ , presiedute dal Rettore, prof. Pietro Navarra.
Approvato lāassestamento di Bilancio dellāesercizio finanziario 2013 che, tra lāaltro,Ā ha previsto da subito lo stanziamento diĀ fondiĀ per le docenze a contratto, cheĀ questāanno potranno cosƬ partire sinĀ dal I semestre.
Anche lāUniversitĆ di Messina tra gli Enti Scientifici che collaborano alle ricerche sui mammiferi marini nel Mar Ionio
Il dott. Francesco Caruso, dottorando dellāAteneo PeloritanoĀ in āScienze Ambientali: Ambiente Marino e Risorseā, sotto la guida del dott. Giorgio Riccobene (LNS-INFN), responsabile scientifico del Progetto SMO, finanziato in ambito MIUR-Futuro in Ricerca, ha messo a punto un software per la stima delle dimensioni dei capodogli partendo dai segnali emessi. Fanno parte del team ancheĀ la dott. Virginia Sciacca, anchāessa dottoranda, che si occupa dei suoni emessi dalla balenottera e la dott. Paola Inserra, studentessa del corso di Biologia ed Ecologia dellāAmbiente Marino Costiero, che invece studia il rumore prodotto dai natanti in transito nella medesima area di studio per la valutazione del ādisturboā indotto sui cetacei.
Presentato il Piano Triennale anti-corruzione dellāUniversitĆ di Messina
Si ĆØ svolta stamane nella Sala Senato dellāAteneo una conferenza stampa durante la quale sono stati presentati ilĀ Piano triennale anti-corruzione dellāAteneo Peloritano e lāadesione della stessa UniversitĆ (approvata dalĀ Consiglio di Amministrazione) al protocollo di legalitĆ āCarlo Alberto Dalla Chiesaā, stipulato, tra gli altri,Ā dal Ministero dellāInterno, dalla nostra Regione e dalle Prefetture siciliane.
Conferenza Stampa Piano triennale di Prevenzione della Corruzione 2013-2015
LāAteneo punta sulla legalitĆ . Due importanti passi verso questa direzione sono stati compiuti proprio in questi giorni e verranno presentati domani, venerdƬ 2 agosto, alle ore 10.30, presso la Sala Senato dellāAteneo nel corso diĀ una conferenza stampa.
SENATO ACCADEMICO E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Si sono riuniti oggi, per la prima volta presieduti dal neorettore prof. Pietro Navarra, Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dellāUniversitĆ di Messina.
Tra i punti allāordine del giorno la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature – esterne ed interne- per il rinnovandoĀ Consiglio di Amministrazione dellāAteneo.
Dal 5 agosto le immatricolazioni e le iscrizioni per lāanno accademico 2013/2014
LāUniversitĆ di Messina aprirĆ le procedure di immatricolazione per gli studenti del primo anno e le iscrizioni per gli anni successivi a partire dal 5 agosto 2013, eccezion fatta per i corsi a numero programmato nazionale (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie).
Scaduti i termini per le preiscrizioni a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria
Sono scaduti ieri i termini per la preiscrizione on line alle selezioni previste per lāaccesso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medina Veterinaria.
Produzione cinematografica: selezione per studenti
MartedƬ 23 luglio, dalle ore 10 alle ore 13, al Monte di PietĆ di via XXIV Maggio a Messina, si terranno le audizioni per la selezione dei 6 stagisti che dal 26 agosto parteciperanno alla nuova produzione cinematografica scritta e diretta da Francesco Calogero, il regista messinese celebre per lo stile classico, sobrio, ed essenziale imposto, giĆ nel 1987 agli esordi, con la vittoria del Premio Sacher per āLa Gentilezza Del Toccoā .
Tutti gli studenti dellāUniversitĆ degli Studi di Messina avranno la possibilitĆ di essere conivolti per 4 settimane nelle riprese messinesi del nuovo film āSeconda Primaveraā nei reparti: regia, fotografia, scenografia, costumi, trucco, produzione, data managering, postproduzione audio e video.
Lāesperienza sarĆ anche valida per il conseguimento dei crediti relativi alle āaltre attivitĆ ā dei piani di studio. Per ulteriori informazioni ĆØ possibile contattare la produzione allāindirizzoĀ polittico.regia@gmail.com.