Nellâultima seduta di Senato e CdA, è stata approvata la riconversione funzionale dellâedificio intitolato al Prof. Andrea Donato (ex incubatore di imprese) in localitĂ Papardo. Il progetto, per lâimporto complessivo di ⏠2.800.000,00, prevede una diversa distribuzione funzionale degli spazi interni al fine di ricavare gli ambienti necessari per lo svolgimento delle attivitĂ dei corsi di Laurea in Matematica ed Informatica. I tre piani dellâimmobile prevedono, tra lâaltro,  la realizzazione di aule, laboratori, stanze per docenti,  borsisti e uffici, una sala conferenze , una sala per vistino professor e la realizzazione di un living room al piano terra.
Tag: Senato
Senato, approvato  il reclutamento di 27 ricercatori di tipo B, che si aggiunge a quello dei 28 di tipo A  deliberato a maggio
Si è riunito stamane il Senato Accademico, presieduto dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea. Lâorgano collegiale ha deliberato  lâattivazione del bando per il reclutamento di ulteriori 27 ricercatori a tempo determinato di tipo B che si vanno ad aggiungere a quello di 21 ricercatori di tipo A che era stato deliberato nella seduta di maggio scorso.
Senato e CdA, da luglio esami in modalitĂ mista e lauree in presenza
Si sono svolte ieri le sedute di Senato e Consiglio di Amministrazione dellâAteneo, nel corso delle quali il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha annunciato  le principali misure previste per la fase 3. Gli organi collegiali hanno approvato, tra lâaltro, il calendario del prossimo anno  accademico.
Approvato il Bilancio Unico d’Ateneo di previsione 2020
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Il Consiglio, previo parere favorevole del Senato Accademico e del Collegio dei Revisori, ha approvato il Bilancio Unico dâAteneo di Previsione 2020. Sono previsti ricavi e corrispondenti costi dâesercizio per circa 245 milioni di euro.
Senato e CdA: via libera all’acquisto della sede della Banca d’Italia
Senato e CdA, riunitisi oggi, hanno dato il via libera allâacquisto della sede della Banca dâItalia di Piazza Cavallotti. A seguito della trattativa, autorizzata nei mesi scorsi dagli organi collegiali, lâAteneo si è aggiudicato lâacquisto con una spesa di 6. 500.000 euro.
Approvazione Bilancio Unico 2018 : Unime tra le prime cinque UniversitĂ italiane per tempistica
Unime è tra le prime cinque UniversitĂ italiane ad avere approvato per tempistica,  allâunanimitĂ e previo parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti, il Bilancio Unico di Esercizio 2018 nella seduta del 29 aprile scorso.
Senato e CdA, bandi per il reclutamento di 50 ricercatori a tempo determinato ed il finanziamento di 22 assegni di ricerca
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso dellâultima seduta, sono state approvate le attivazioni delle procedure per il reclutamento di 22 ricercatori a TD di tipo A e 28 ricercatori a TD di tipo B; al via anche le procedure per il finanziamento di 22 assegni di ricerca di tipo A.
Senato e CdA, banditi 20 posti per ricercatori a tempo determinato
Il Senato e il CdA , riunitisi ieri, Â hanno approvato i progetti presentati dai Dipartimenti e bandito 20 posti per ricercatore a tempo determinato di tipo A nellâambito del Bando AIM.
Il bando AIM (Attrazione e MobilitĂ Internazionale) in attuazione  del PON âRicerca e Innovazioneâ 2014 â 2020, prevede il finanziamento ministeriale, su risorse a carico del FSE e del Fondo di Rotazione Nazionale, di piani operativi volti a sostenere la contrattualizzazione a tempo determinato di giovani ricercatori, su due linee.
Senato Accademico e CdA, nominati i componenti del Nucleo di valutazione ed il Direttore sanitario dell’Ospedale Veterinario
Sono tornati a riunirsi Senato Accademico e CdA , nel corso delle sedute odierne, sono stati nominati  quattro componenti del Nucleo di valutazione dellâAteneo che si aggiungono alla studentessa Gaia Vizzini, rappresentante degli studenti nellâorgano.
Senato e CdA: approvata l’istituzione di cinque nuovi corsi di laurea per l’A.A. 2019/20
Si sono riuniti oggi Senato e CdA, nella seduta odierna è stata approvata lâistituzione di cinque nuovi corsi di laurea. A partire dal prossimo anno accademico lâofferta formativa dellâAteneo si arricchirĂ , quindi, di tre CdL triennali: Scienze nutraceutiche e alimenti funzionali, Scienze e Tecniche psicologiche cliniche e preventive e Tecniche della riabilitazione psichiatrica; due, inoltre, i CdL magistrali, di cui uno in lingua inglese, Geophysical Sciences for seismic risk e Sicurezza e qualitĂ delle produzioni animali; l’offerta sarĂ ora vagliata dagli organi ministeriali per la definitiva approvazione.
Sede Unime a Bruxelles per curare i rapporti con le istituzioni europee
Tra i provvedimenti adottati dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione nella seduta odierna, è stata ratificata la convenzione con la Regione Siciliana, grazie alla quale Unime potrà utilizzare una delle sedi della Regione stessa a Bruxelles, al fine di curare i rapporti con le istituzioni europee.
Approvato il Bilancio di Previsione 2019
Il Consiglio di Amministrazione, previo parere favorevole del Senato Accademico e dei revisori, ha approvato nella seduta odierna il Bilancio di Previsione annuale 2019.
Sono previsti ricavi e corrispondenti costi dâesercizio per circa 235 milioni di euro.